“Attività al punto nascita di Gallarate regolare in estate: i pediatri ci sono”
La direttrice dell'Asst Valle Olona fuga ogni dubbio sulla tenuta dell'offerta del sant'Antonio in vista del periodo estivo e parla di nuove strategie per coprire i turni in pediatria

«La pediatria di Busto Arsizio ha di nuovo un’equipe adeguata e per quella di Gallarate confidiamo nei nuovi avvisi a chiamata diretta». La carenza di specialisti non preoccupa la DG dell’Asst Valle Olona Daniela Bianchi che assicura: «In vista dell’estate non ci sarà alcuna chiusa. Il punto nascite di Gallarate continuerà la sua attività a pieno ritmo».
Fuga ogni dubbio la direttrice che ha voluto pubblicare un nuovo bando per la ricerca di professionisti a disposizione per coprire 280 turni da 12 ore ciascuno, per entrambi i presidi, da inizio giugno a fine settembre.
Il rischio più grosso inizierà dal mese prossimo quando si dovranno fare i conti con le ferie del personale: « Stiamo cercando collaborazioni ulteriori. Abbiamo personale dal Policlinico e confido di arrivare a un accordo anche con il Buzzi che ha una graduatoria attiva».
Un segnale positivo arriva dal concorso bandito per individuare il direttore di struttura complessa di pediatria al sant’Antonio, bando a cui hanno risposto tre specialisti che ora dovranno affrontare la prova concursuale.
Il problema della carenza degli specialisti in pediatria è diffuso e colpisce anche l’ospedale di Tradate. Eppure la graduatoria dei candidati per gli ambiti della medicina territoriale, i pediatri di libera scelta, non è sguarnita: 9 sono negli elenchi della Sette Laghi per il solo ambito scoperto, e 3 in quelli della Valle Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.