Il dolore e la rabbia della moglie di Fabio Limido: “Questo Stato non garantisce abbastanza le vittime”
Aigiornalisti Marta Criscuolo, moglie di Fabio Limido e madre di Lavinia, esterna i propri sentimenti in un momento di grande dolore e altrettanta rabbia. Con lei anche una delle altre due figlie: "Siamo stati lasciati soli"
La rabbia e il dolore della moglie di Fabio Limido, Marta Criscuolo, avvocato di Varese, si fa sentire tutta in piazza Cacciatori delle Alpi, davanti al tribunale di Varese dove aveva chiesto giustizia e sicurezza, insieme alla figlia Lavinia e al marito Fabio Limido.
Raggiunta dai giornalisti ha parlato di quello che la sua famiglia e soprattutto sua figlia Lavinia ha dovuto passare nei due anni di vero e proprio tormento da parte di Marco Manfrinati, che nel pomeriggio di lunedì 6 maggio ha ucciso il 71enne e ferito e sfregiato la ex moglie.
«Il pm Grillo aveva chiesto l’arresto, invece gli hanno dato il divieto di avvicinamento che non serve a niente. Era un anno che c’era il divieto di avvicinamento. Ha tagliato le gomme otto volte a mia figlia, a me, ha spaccato il lunotto posteriore della macchina di mia madre, è venuto davanti al cancello di casa nostra, veniva anche con i genitori, una volta col padre e una con la madre, davanti a casa nostra. Dovevamo andare in vacanza e invece dobbiamo scegliere la bara per mio marito. Lo abbiamo detto a tutti che era pericoloso, si è anche presentato con un martello davanti a casa. Non siamo stati protetti abbastanza».
Marta Criscuolo lo ha ribadito con forza: «Non me la prendo con il pm che aveva chiesto l’arresto ma questo Stato è troppo garantista. Certamente non lo è stato nei confronti di mio marito e della mia famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.