“Com’è andata a finire? Trenord mi ha tolto la multa di 74 euro”
Il 15 maggio scorso un viaggiatore era stato multato perché aveva anticipato di un'ora il viaggio da Varese a Malpensa. Trenord ha annullato il verbale perché non sono state rispettate le procedure previste per l’irrogazione della sanzione

“Tutto è bene quel che finisce bene” diceva il mitico Nick Carter. E lo stesso deve aver pensato il viaggiatore che la sera del 15 maggio scorso si era visto comminare una multa di ben 74 euro da un controllore di Trenord perché, pur essendo provvisto di biglietto per la tratta Varese-Malpensa, aveva anticipato di un’ora il viaggio, alle 18 anziché alle 19. A nulla erano valse le proteste del viaggiatore fatte al momento. Il controllore lo aveva sanzionato perché avrebbe dovuto avvertirlo prima.
Sale in anticipo e con il biglietto sul treno Varese-Malpensa e si prende 74 euro di multa
Trenord, nella replica seguita alla pubblicazione della notizia, indicava le condizioni generali di contratto che erano state disattese dal viaggiatore.
Ora la sorpresa arrivata alla pec del viaggiatore che, nel frattempo, aveva recapitato a Trenord uno scritto difensivo, esponendo le proprie ragioni.
OGGETTO: Scritto difensivo avverso verbale di accertamento … del 15/5/2024
Gentile Cliente,
con la presente riscontriamo il Suo scritto difensivo, con il quale ha richiesto di annullare il verbale di accertamento n. … del 15/5/2024, per evidenziare quanto segue. Dopo aver effettuato le indagini del caso la scrivente Società ha accolto le Sue motivazioni e ha provveduto ad annullare in autotutela il verbale in oggetto, in quanto non sono state rispettate le procedure previste per l’irrogazione della sanzione. Pertanto, non dovrà essere corrisposto in favore di Trenord s.r.l. l’importo
complessivo pari a € 74,00.Distinti saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.