Giornata di superlavoro per i Vigili del fuoco di Varese: oltre 230 richieste di intervento dopo la tempesta
Nelle operazioni di soccorso sono state impiegate simultaneamente oltre 20 squadre con altrettanti mezzi. Oltre ai Vigili del fuoco di Varese in campo anche i volontari di Laveno e Tradate, e rinforzi da altri comandi lombardi
 
																			
                        
						
						
						
						Una giornata davvero impegnativa quella che hanno affrontato oggi i Vigili del fuoco di Varese, chiamati in ogni angolo della provincia per far fronte ai danni causati dalla tempesta che all’alba ha colpito diverse zone del Varesotto.
Complessivamente sono pervenute al comando provinciale di Varese oltre 230 richieste d’intervento: 130 per alberi pericolanti su abitazioni e cavi elettrici; una ventina per soccorso a persone in abitazione o bloccate in auto; 30 circa per sgombero infrastrutture viarie da arbusti e materiale accumulato; 25 circa per generici danni causati dall’acqua e 25 per rimozione di elementi pericolanti e dissesti statici.
Nelle operazioni di soccorso sono state impiegate simultaneamente oltre 20 squadre con altrettanti mezzi di servizio, tra cui autopompe serbatoio, autoscale, autogru e altri mezzi.
Per far fronte alle tante emergenze, oltre alle squadre già previste in servizio sono state trattenute quelle che smontavano il turno notturno, coadiuvate da unità richiamate libere dal servizio.
Oltre al personale dei Vigili del fuoco permanente di Varese ha partecipato alle operazioni di soccorso personale dei Vigili del fuoco volontario delle sedi distaccate di Laveno Mombello e Tradate e del Comando di Milano, sedi di Magenta e Inveruno, del Comando di Como, sede di Erba e del Comando di Bergamo, sede di Romano di Lombardia.
Degli interventi richiesti in serata risultano ancora in corso le operazioni per 18 richieste di soccorso complessive e ancora 12 in attesa di essere evase.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.