Il cordoglio del sindaco Galimberti e dei tanti “amici del prof” per la scomparsa di Livio Ghiringhelli
Sono tanti i "mondi" che in queste ore ricordano e piangono il professor Livio Ghiringhelli, scomparso oggi all'età di 92 anni

E’ grande il cordoglio per la scomparsa del professor Livio Ghiringhelli, che si è spento oggi all’età di 92 anni.
In serata il sindaco di Varese Davide Galimberti ha espresso il proprio personale dispiacere e quello della comunità varesina: «Il professor Ghiringhelli è stato una figura di rilievo nel panorama culturale varesino. È stato un punto di riferimento per moltissimi ragazzi e ragazze come docente e come preside dei licei scientifico e classico della nostra città. Attivo nell’impegno politico e apprezzato intellettuale, ha contribuito alla crescita culturale e sociale di Varese. Una perdita dolorosa per tutta la nostra città».
E tanti in città sono gli “amici del prof”, ex alunni, colleghi, amici che hanno accompagnato Ghiringhelli dagli anni della sua grande fatica per la dipartita della amata moglie, ma anche personalità della Varese della cultura e della politica che hanno percorso lunghi o brevi tratti di strada insieme a Livio Ghiringhelli.
Tanti i Rotariani, ma anche un gruppo di amici, tra i quali in primis il professor Oreste Piccinelli e la sua famiglia, la dottoressa Paola Bassani vedova Valcavi e quelli che chiamava “i miei nipoti acquisiti per affetto”: il dottor Marco Broggini e sua moglie Vanna Botta, l’ex senatore Paolo Rossi e Luisa Oprandi.
Attorno a loro una splendida famiglia di persone provenienti dal Perù – Rosy è la referente- che hanno offerto attenzione costante essendo anche qualificate a livello infermieristico.
«A nome di Marco, Vanna e Paolo dico che il prof per noi è sempre stato uno stimolo culturale nei più disparati ambiti: dalla teologia, alla filosofia, alla letteratura, alla musica e alle scienze oltre che alla politica – dice Luisa Oprandi – Solo alcuni mesi fa ci spiegava aspetti della fisica quantistica e da poco aveva pubblicato un nuovo libro di poesie. Se ne è andato silenziosamente e ci ha lasciato molto».
È morto il professor Livio Ghiringhelli preside dei licei Ferraris e Cairoli di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.