Taglio del nastro per il Varese Summer Festival: “Spettacoli di qualità in uno scenario unico”
Ha preso ufficialmente il via la seconda edizione della rassegna estiva con Russell Crowe e band. Galimberti: "Eventi come questi fanno bene alla città"

Aria di fermento ai Giardini Estensi nella serata di domenica 14 luglio quando ha preso ufficialmente il via la seconda edizione di Varese Summer Festival, la rassegna estiva che per il 2024 inizia con nome di punta: Russell Crowe, arrivato in città con la sua numerosa band. Il cuore della città si è trasformato così in un teatro a cielo aperto, al centro un grande palcoscenico con dietro la scenografia naturale dei giardini.
Un festival organizzato dal Comune di Varese con Ad Management del teatro di Varese che ha visto il suo “taglio del nastro” proprio sul palcoscenico allestito per il concerto di Crowe e The Gentlemen Barbers e Lorraine O’Reilly’.
«Un festival di qualità – introduce Filippo De Santis, direttore artistico del teatro di Varese -, in uno scenario unico come è questo luogo. Siamo felici di questa seconda edizione. abbiamo portato un cartellone con nomi importanti e eventi internazionali, stanno andando bene e alcuni sono già sold out. L’obiettivo è crescere sempre di più».
A parlare della rassegna è poi l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia che sottolinea come il Varese Summer Festival si inserisce in un calendario estivo di eventi della città più ampio: «Abbiamo contato quasi 200 appuntamenti da giugno a settembre.
Varese Summer Festival si inserisce in questo calendario con proposte importanti e siamo molto contenti. Inoltre, quest’anno, su questo palcoscenico saranno ospitate anche tre proposte che vengono dalla città: il Solevoci Festival, Tra Sacro e Sacro Monte e il concerto di Antonella Ruggero. Un festival che dimostra della ricchezza e vivacità che sta producendo questa città».
«Eventi come questo dimostrano che questo è territorio capace di organizzare appuntamenti attrattivi anche per chi viene fuori Varese. Un territorio vivace e con bellezze naturali da far vedere, proprio a partire dai Giardini Estensi», ha continuato il vicesindaco Ivana Perusin. Mentre il sindaco Davide Galimberti ha chiuso la conferenza sottolineando: «Si parla molto in queste ore di quanto eventi come questo facciano bene alle città. Sono iniziative che promuovono luoghi incantevoli, oltre al fatto che permettono di riviverli all’insegna di emozioni molto contemporanee e penso che questo sia un ingrediente che in queste due stagioni di Varese Summer Festival abbiamo portato avanti e speriamo di proseguire».
Da Russel Crow a Roberto Saviano: al via il Varese Summer Festival 2024
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.