Laghi, parchi e montagna: venti idee per sfuggire alla canicola in provincia di Varese
Stremati dal caldo e dall'afa? Tante le mete possibili per rigenerarsi rimanendo nel Varesotto. La scelta è tra lago, montagna, cascate e parchi per trovare refrigerio

Tanto attesa, l’estate e le sue giornate afose sono arrivate nel Varesotto. Le temperature fanno agognare mete fresche e rinvigorenti. Dove andare? Il territorio varesino offre diverse occasioni e per tutti i gusti.
Un tuffo in acqua
Il refrigero è a portata di mano nelle acque dei nostri laghi. Dal Lago Maggiore con le sue acque cristalline a quelli di Monate, Ghirla e Ceresio c’è davvero l’imbarazzo della scelta
Quanto costa una giornata nelle spieagge di Travedona Monate o sul Ceresio? Ecco due guide a disposizione mentre qui trovate le pagelle per la balneazione dei punti del Maggiore.
Quanto costa una giornata sul lago di Monate
Quanto costa una giornata sul lago Ceresio
Le più belle spiagge del Lago Maggiore
Escursioni ad “alta” quota

Chi preferisce l’aria fresca e più frizzante, il nord della provincia offre diverse opportunità. Gite che richiedono più o meno allenamento per raggiungere refrigerio ma anche panorami meravigliosi.
La passeggiata sul Monte Monarco
La salita al Monte Val de’ Corni
In vetta al Monte Sette Termini
Le pinete di Montegrino Valtravaglia
Le cascate

Diverse cascate offrono acqua e altura e rispondono perfettamente alla richiesta di rifugio dalla canicola
I parchi

Una passeggiata nei boschi potrebbe, infine, garantire un po’ di frescura senza grande impegno: anche in questo caso diverse sono le opportunità.
C’è solo l’imbarazzo della scelta:
Il Parco Rile Tenore Olona RTO
Consigli, nuove e vecchie mete, consigli e suggerimenti sono raccontati in “Estate nel Varesotto” la pagina dedicata al tempo libero in estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.