Via i murales “degli animali”, il muro davanti al Gadda a Gallarate torna grigio
La proprietà, l’istituto Aloisianum, ha ottemperato all’ordine del Comune sui murales considerati abusivi. Per ora restano quelli creati dalla scuola
 
																			
                        
						
						
						
						Arrivano gli imbianchini in via De Albertis, a Gallarate: una doppia mano di vernice grigia ha cancellato i murales “degli animali”, realizzati da uno street artist su autorizzazione della proprietà del muro, l’istituto Aloisianum.
La questione della legittimità di questi murales era stata aperta dall’amministrazione comunale e dalle verifiche era nato poi anche il “caso” dei murales realizzati dai ragazzi del Gadda-Rosselli: contestati come abusivi, sono stati al centro di una mobilitazione degli studenti e del resto della comunità scolastica.
La legittimità dei murales era stata esaminata dalla Commissione Paesaggio, che aveva concluso che non era stata seguita la corretta procedura e che non era possibile alcuna sanatoria, né per i murales “degli animali” né per quelli realizzati dagli studenti.
Per ora sono scomparsi i murales dello street artist, ma in prospettiva dovrebbero essere cancellati anche quelli dei ragazzi, facendo tornare i muri all’aspetto ‘originario’, con alternanza tra campi grigi e pilastrini in mattoni a vista.
”L’amministrazione non c’entra nulla con questa conclusione dal momento che la prescrizione arriva dalla Commissione Paesaggio e dalla soprintendenza“ Dice l’assessora Claudia Mazzetti, ribadendo la linea di Palazzo Borghi, che – dopo l’avvio della procedura – aveva rinviato agli organi tecnici, comunale e statale, la responsabilità sul procedimento.
“In occasione dell’incontro che si era tenuto in municipio il presidente della Commissione Paesaggio aveva fatto un’importante apertura alla scuola invitando i ragazzi a presentare un progetto di sistemazione complessiva del muro, ma a distanza di sei settimane non è arrivata alcuna proposta” Continua Mazzetti. “Avevamo concesso un lasso di tempo importante, capisco le difficoltà a fine anno ma non è arrivata alcuna proposta”.
E a questo punto la cancellazione dei murales è sempre più vicina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.