Torna “Note sull’acqua”: le bande della valle in concerto a Porto Ceresio
Dal 7 al 15 settembre in piazza Bossi si esibiranno otto bande cittadine della Valceresio: quattro appuntamenti con un doppio concerto

Nel mese di settembre Porto Ceresio sarà la vetrina della ricca cultura musicale di un territorio dove in ogni paese si ama e si impara la musica e dove la banda cittadina accompagna gli eventi più importanti della comunità.
Dal 7 al 15 settembre torna per il secondo anno “Note sull’acqua“, la rassegna bandistica della Valceresio, un evento che unisce musica e tradizione, con due weekend dedicati alla musica grazie alla partecipazione degli otto corpi bandistici della Valceresio.
Durante la rassegna le bande cittadine si esibiranno in concerti che spaziano dalla musica classica a quella popolare, passando per arrangiamenti di brani contemporanei. Le esibizioni si terranno all’aperto, con lo sfondo del lago Ceresio, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente per il pubblico, che potrà godere della musica circondato dal panorama del lago e delle montagne circostanti.
I concerti si terranno tutti in piazza Bossi, con un doppio appuntamento, alle 17 e alle 18.
Si inizia sabato 7 settembre con il Corpo musicale “La Concordia” di Besano, e a seguire la Filarmonica Saltriese. Domenica 8 settembre si esibiranno le due bande di Arcisate: il Corpo musicale di Arcisate e quello di Brenno Useria.
Nel weekend successivo sarà la volta del Corpo musicale Valceresio di Bisuschio e della Filarmonica Indunese, che suoneranno sabato 14 settembre, mentre a chiudere la rassegna saranno domenica 15 settembre il Corpo bandistico San Giuseppe di Cavagnano (frazione di Cuasso al Monte) e la Filarmonica Puccini di Viggiù.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. Qui la locandina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.