Besozzo

A Besozzo “Zeitgeist”, un evento per esplorare nuovi linguaggi artistici attraverso performance dal vivo

Evento organizzato dall’inedito collettivo di artisti – italiani ed internazionali – che fonde diverse discipline creative in una mixité senza precedenti

12 Ottobre 2024

Il termine “Zeitgeist”, che in tedesco significa “spirito del tempo”, rappresenta l’insieme delle idee, delle sensibilità culturali e delle tensioni sociali che caratterizzano un’epoca storica. Nella filosofia e nella critica culturale, questo concetto descrive il clima intellettuale e morale che definisce e guida la creatività e le espressioni artistiche di un dato periodo.
Zeitgeist è il nome dell’evento organizzato dall’inedito collettivo di artisti – italiani ed internazionali – che fonde diverse discipline creative in una mixité senza precedenti. Zeitgeist esplora nuovi linguaggi artistici attraverso performance dal vivo, musica elettronica, visual art potenziata dall’intelligenza artificiale e teatro sperimentale.

Il tutto si svolgerà nell’affascinante cornice post-industriale dell’ex copertificio Sonnino, un luogo simbolo di trasformazione che riflette perfettamente lo spirito contemporaneo.
Questa esperienza immersiva intreccia espressioni artistiche eterogenee, creando un dialogo tra passato e presente, tra tradizione e avanguardia. Il pubblico verrà condotto in un viaggio multisensoriale che spazia dalla musica dal vivo alla danza aerea su corde, fino ad arrivare a spettacoli teatrali e dj set che risuonano tra le pareti industriali di questo spazio rigenerato.

Programma artistico:
• Live Music:
@gingerbendermusic, @tommasorolando, @dromosofista_official
• Audio/Visual Live Set:
@villa.nicola
• Performance su corde aeree (Move-into):
@francesca___alberti, @superpo.tere, @super.trafra
• Teatro sperimentale:
@clap.zone
• DJ Set:
@jana_falcon (Berlin), @subvision_photolabs (Varese), @francesco_ceuki_vittori (Novara)
Beverage a cura di @emporiodelplagio (Sesto Calende), con una selezione di drink e food truck per soddisfare ogni palato.
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento unico, dove il passato industriale si intreccia con l’arte contemporanea, dando vita a un’esperienza che incarna lo spirito del nostro tempo.

30 Settembre 2024

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.