Aggiudicato l’appalto, primo sopralluogo per Via Selene a Varese
L’intervento, il cui valore complessivo ammonta a 5.378.877,88 euro, punta a migliorare la circolazione nella zona e a rispondere alle esigenze di sicurezza e scorrevolezza del traffico locale

Questa mattina si è svolto il primo sopralluogo per dare avvio al cantiere della via Selene a cui hanno partecipato il sindaco di Varese Davide Galimberti, i tecnici del Comune, la direzione lavori e l’azienda che si è aggiudicata i lavori.
È stato infatti ufficialmente assegnato l’appalto per uno dei più discussi e decisivi progetti di viabilità nel comparto sud-est di Varese, che prevede l’estensione della piccola Via Selene tra la sua entrata naturale in via per Schianno e la nuova rotatoria in prossimità dell’Esselunga. L’intervento, il cui valore complessivo ammonta a 5.378.877,88 euro, punta a migliorare la circolazione nella zona e a rispondere alle esigenze di sicurezza e scorrevolezza del traffico, sia quello locale che quello in entrata a Varese.
La gara, avviata con procedura aperta e basata sul criterio del prezzo più basso, ha attirato l’interesse di 101 ditte. Al termine delle procedure di verifica, la Vitali S.p.A. si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 15,29%, portando il costo complessivo dei lavori a 3.533.381,50 euro. L’intervento, che include anche costi per la sicurezza pari a 135.077,16 euro, rientra nel piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026, già approvato dal Comune di Varese.
L’importo è stato finanziato tramite contributi di vari enti: 930.000 euro dalla Regione Lombardia, 4.000.000 euro dalla Provincia di Varese e 448.877,88 euro da Alfa S.r.l. Il risparmio ottenuto grazie al ribasso d’asta ammonta a 674.726,48 euro, fondi che rimarranno a disposizione dell’amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.