Il treno storico d’autunno porta sul Lago Maggiore e sul Lago di Como
Il 17 e 24 novembre gli ultimi due appuntamenti dell'anno con le corse del convoglio storico delle Ferrovie Nord Milano

Il treno storico piace sempre. E Trenord aumenta le corse aggiungendo una nuova data a chiusura della stagione 2024: domenica 17 novembre si viaggia da Milano Cadorna a Laveno Mombello sul Lago Maggiore, a questo si aggiunge poi la data di domenica 24 novembre, da Milano Cadorna a Como Lago.
Insomma: un’ottima occasione per un viaggio dal gusto vintage, verso i laghi più belli di Lombardia, in tutto relax evitando l’autostrada ma trasformando gli spostamenti in un’esperienza piacevol.
Si viaggia su un convoglio storico prestigioso: le tre carrozze di prima classe AZ 130, 136 e 137 (risalenti biennio 1924-25) offrono spazi confortevoli e dal sapore d’antan. A trainare il convoglio ci sono il locomotore elettrico FNM E600-3 (del 1928) e il locomotore elettrico FNM E610-04 (del 1949), interamente restaurati, testimoni della lunga storia delle linee Ferrovie Nord Milano.
Il viaggio sarà poi animato da personaggi in costume d’epoca e i passeggeri riceveranno in omaggio il biglietto vintage e il libretto “Treno Storico”, scaricabile anche qui.

Gli orari del treno storico Milano-Laveno Lago Maggiore del 17 novembre
Orario andata:
Milano Cadorna: partenza ore 9.40
Saronno: partenza ore 10.30
Varese Nord: partenza ore 11.25
Laveno Mombello Lago: arrivo 12.15
Orario ritorno:
Laveno Mombello Lago: partenza 15.50
Varese Nord: arrivo ore 16.45
Saronno: arrivo ore 17.37
Milano Cadorna: arrivo ore 18.51
ATTENZIONE: durante la sosta del treno a Laveno Mombello Lago, dalle ore 15.00 alle ore 15.40, prima del ritorno a Milano Cadorna, la carrozza viaggiatori AZ 130 resterà aperta e sarà visitabile gratuitamente, senza obbligo di prenotazione, anche da curiosi e appassionati presenti in stazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.