Dal ballo all’informatica: corsi e incontri per tutti all’Auser Insieme di Gallarate
Oltre alla riproposizione di corsi già avviati in precedenza con successo, tra cui canto, ballo, ginnastica dolce, yoga dolce e inglese, nel mese di febbraio si aggiungono nuove opportunità di formazione e approfondimento

Anche il mese di febbraio sarà denso di attività e proposte nella sede di Auser Insieme Gallarate. Oltre alla riproposizione di corsi già avviati in precedenza con successo, tra cui canto, ballo, ginnastica dolce, yoga dolce e inglese, si aggiungono nuove e stimolanti opportunità di formazione e approfondimento.
Tra i nuovi corsi quello di digitalizzazione informatica che partirà l’11 febbraio, rivolto a chi desidera migliorare le proprie competenze tecnologiche.
Il laboratorio AllenaMente – già attivo dal 29 gennaio – è proposto a che vuole mantenere la mente allenata con esercizi e attività specifiche, mentre il laboratorio di tecniche pittoriche “Colori in movimento” – assoluta novità, con lezioni settimanali a partire dal 6 febbraio – è dedicato agli appassionati d’arte e creatività.
In programma anche eventi culturali di grande interesse.
Mercoledì 12 febbraio alle 17 si parlerà di ambiente, con la conferenza “Plastica, il nostro miglior, peggior nemico” , a cura dei professori Marco Ortenzi e Marco Parolini dell’Università degli Studi di Milano. L’incontro è organizzato in collaborazione con GasAuser.
Mercoledì 19 febbraio nel pomeriggio è in programma l’incontro mensile con la psicologa Monica Rubin, un’occasione per affrontare tematiche di benessere psicologico.
Si intitola “Quiete dopo la tempesta” l’in contro in programma mercoledì 26 febbraio alle 15, un’importante riflessione sul fine vita con gli interventi della dottoressa Simonetta Vernocchi (internista), di don Benjamin Masuno (cappellano dell’ospedale di Cuggiono) e il dottor Giacomo Introini (esperto di cure palliative).
Venerdì 28 febbraio alle 17.30 è in programma l’incontro con lo psicologo Gabriele Catania, presidente dell’associazione “Amici della Mente” di Milano, con un approfondimento sul tema “Dalla malattia alla persona – La mente e la musica”.
Tutti i corsi sono aperti ai soci di Auser, mentre le conferenze e gli incontri sono aperti all’intera cittadinanza.
Per maggiori dettagli e iscrizioni, è possibile consultare il link ufficiale di Auser Insieme Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.