Marchirolo celebra la Giornata del Ricordo dell’esodo istriano e dei martiri delle foibe
Lunedì 10 febbraio la cerimonia inizierà alle 11 con l'ammassamento presso il piazzale delle Scuole medie

Il Comune di Marchirolo, in collaborazione con il Gruppo Alpini Marchirolo – Sezione di Luino, commemorerà la Giornata del Ricordo lunedì 10 febbraio.
La cerimonia, organizzata per ricordare le vittime delle foibe e gli esuli istriani, fiumani e dalmati, inizierà alle 11 con l’ammassamento presso il piazzale delle Scuole medie. Alle 11.15 si darà il via ufficiale alla commemorazione con l’alzabandiera, momento simbolico e solenne che segnerà l’inizio dell’evento.
Alle 11.30, seguiranno la deposizione di fiori e i discorsi ufficiali delle autorità presenti, a testimonianza dell’importanza di mantenere viva la memoria di una pagina dolorosa della storia italiana.
Il Giorno del Ricordo cade il 10 febbraio, anniversario dei trattati di pace di Parigi, imposti all’Italia a fine della Seconda Guerra Mondiale, che comportarono la perdita delle colonie, di tre province tra Venezia Giulia e Dalmazia (a favore della Jugoslavia), di tre Comuni sulle Alpi Marittime (a favore della Francia.
Il Giorno del ricordo è stato istituito dalla Repubblica nel 2004, “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per rendere omaggio a questa giornata commemorativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.