Omaggio al brigadiere capo Salvatore Di Bella per i suoi 33 anni di servizio
Nel corso della sua carriera, ha affrontato numerosi casi legati a rifiuti, abusi edilizi, incendi boschivi e maltrattamento animale, contribuendo anche all’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio del 2015

Con una targa incisa con parole di stima e gratitudine, i carabinieri forestali della provincia di Varese, insieme al Tenente colonnello Fabio Scordo, hanno reso omaggio al brigadiere capo Salvatore Di Bella per il traguardo della pensione dopo 33 anni di servizio.
Di origini siciliane, Di Bella è entrato nel Corpo Forestale dello Stato l’11 maggio 1992, formandosi alla Scuola Forestale di Cittaducale. Dopo il primo incarico a Varese, ha guidato la Stazione Forestale di Cunardo, ruolo che ha mantenuto anche dopo il passaggio nell’Arma dei Carabinieri.
Nel corso della sua carriera, ha affrontato numerosi casi legati a rifiuti, abusi edilizi, incendi boschivi e maltrattamento animale, contribuendo anche all’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio del 2015. Per il suo impegno a Monteviasco, isolata dall’interruzione della funivia, ha ricevuto il premio Salvo D’Acquisto. Inoltre, è stato insignito del nastrino di merito Covid-19 e della Croce d’Oro per lunga anzianità di servizio.
Un esempio di dedizione e professionalità, che ha lasciato un segno indelebile nei colleghi e nella comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.