A Castellanza si parla di cyber sicurezza: come difendersi dai social network
Convegno del 13 marzo alle ore 21, presso la sala convegni della Biblioteca Civica. La serata sarà moderata da Paolo Pagani, Presidente di SìAmo Castellanza

Il prossimo 13 marzo, alle ore, 21 presso la sala convegni della Biblioteca Civica di Castellanza, si terrà il terzo convegno della stagione organizzato da SìAmo Castellanza. Dopo aver affrontato i temi della Sanità e dell’energia, questa volta l’argomento è quello della cyber sicurezza. Ogni giorno, veniamo bombardati da messaggi che dalla rete giungono sui nostri telefoni cellulari, e spesso per il tramite dei social network.
E saper distinguere, giudicare, le informazioni che vengono veicolate non è semplice. Per i ragazzi, poi, i social network sono diventati una parte essenziale della vita: la reputazione che si consolida sulle diverse piattaforme diviene più importante di quella reale. E con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale tutto rischia di essere ulteriormente amplificato. Le conseguenze di queste dinamiche, se non adeguatamente prevenute, si manifestano spesso in vere e proprie patologie che per essere arginate necessitano di cure specialistiche.
Per comprendere come un utilizzo scorretto di questi strumenti possa essere dannoso abbiamo invitato a portare la loro testimonianza due rappresentanti della Polizia postale, il Sovrintendente di Polizia Massimo Petullo e l’Assistente Capo Cristoforo Patrizi. Si tratta di due specialisti che operano nel territorio della provincia di Varese che porteranno la loro testimonianza parlando della situazione specifica che ogni giorno rilevano nel nostro territorio. Accanto a loro, interverranno il dott. Luca Micheletti, medico psichiatra dell’Unità operativa di Psichiatria della ASST Ovest Milanese e la d.ssa Alessandra Massironi, neuropsicologa e psicoterapeuta che lavora presso l’università LIUC, per dare a loro volta un contributo portando esempi riguardo alle conseguenze riscontrate sui ragazzi a seguito di un utilizzo scorretto dei social. La serata sarà moderata da Paolo Pagani, Presidente di SìAmo Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.