Diabete mellito, approcci di cura e medicina territoriale: specialisti da tutt’Italia a confronto a Varese
All'Hotel Palace venerdì 21 e sabato 22 si parla di casi innovativi di presa in carico. Presenti atleti che raccontano come eccellere nello sport tenendo sotto controllo la malattia

È in corso al Palace Hotel di Varese il convegno “Varese Diabete – Un percorso proiettato nel futuro” organizzato dalla dottoressa Cristina Romano che dirige la struttura complessa dell’Asst Sette Laghi.
Per due giorni ( i lavori si concluderanno domani 22 marzo), i presidenti lombardi della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD), insieme al Presidente Nazionale di AMD, oltre a specialisti nazionali affrontano le più recenti evidenze scientifiche sulla prevenzione del diabete mellito, le terapie innovative e il ruolo cruciale della medicina territoriale nella gestione del paziente diabetico.
Nel convegno la dottoressa Romano ha spiegato l’organizzazione integrata ospedale-territorio, con un approccio capillare nelle Case di Comunità di Arcisate, Tradate, Varese, Laveno e Sesto Calende, assistendo oltre 23.000 pazienti.
Presente il Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia Emanuele Monti ha portato i saluti in apertura dei lavori.
Presente anche il direttore di Ats Insubria Salvatore Gioia: «Ogni cittadino deve essere consapevole che sani stili di vita possono prevenire diverse patologie, incluso il diabete, e per questo è fondamentale che ognuno sia protagonista e artefice della propria salute, in ogni fase, sia per la prevenzione che durante la malattia. Quello alla salute è uno dei diritti fondamentali per tutti i cittadini e come ATS ci impegniamo ogni giorno affinché questo venga garantito. L’incontro di oggi sottolinea il ruolo del sistema sanitario e sociosanitario territoriale a favore dei pazienti, persone intorno alle quali c’è una comunità che mette in rete diverse competenze affinché vengano seguiti e supportati nei diversi ambiti durante tutte le varie fasi della vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.