La Croce Rossa di Varese a Roma: al servizio della comunità nei giorni del funerale del Papa
Un nutrito gruppo di volontari e volontari soccorritori ha collaborato alla imponente macchina organizzativa per garantire assistenza nei punti di maggior affluenza

Prosegue senza sosta l’impegno dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese a Roma, in occasione delle giornate che accompagnano i funerali di Papa Francesco. I volontari hanno presenziato con un Posto Medico Avanzato allestito nei pressi della Basilica di Santa Maria Maggiore, supportato anche da un’ambulanza di centro mobile di rianimazione, per garantire assistenza sanitaria immediata a chiunque ne avesse bisogno.
Accanto all’attività sanitaria, i volontari soccorritori sono stati impegnati anche nel coordinamento operativo e nella gestione della segreteria da campo, attività essenziali per l’efficacia degli interventi.
A Centocelle, inoltre, la Cri varesina ha collaborato alla realizzazione di una nuova struttura di supporto destinata al servizio mensa per il personale impegnato sul campo. Un lavoro di squadra che si rinnova ogni giorno, al fianco della comunità.
«Partecipare ai funerali del Santo Padre in uniforme da volontari della Croce Rossa è un’esperienza che va oltre ogni parola – scrivono in una nota -. In questi momenti solenni, tra il silenzio carico di rispetto e la preghiera collettiva del mondo, sentiamo il privilegio e la responsabilità di essere non solo una presenza operativa, ma anche un simbolo di umanità, vicinanza e solidarietà. Essere volontari significa scegliere ogni giorno di esserci, con il cuore, nei momenti più significativi della vita delle persone e della storia». Il comitato di Varese esprime, infine, il proprio ringraziamento sentito a tutti i volontari coinvolti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.