Tanta pioggia ancora fino a giovedì, e forse anche a Pasqua. In arrivo forte vento sopra i 1000 metri
Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino. Pioggia fino a giovedì, poi, dopo una breve pausa, in arrivo una nuova perturbazione
Il tempo incerto continua a far parlare di sé, ma niente panico: purtroppo, le previsioni per Pasqua (per ora) non sono delle migliori, ma non c’è motivo di allarmarsi. Ad informarci sulla situazione è Paolo Valisa, esperto meteorologo e direttore del Centro Geofisico Prealpino che spiega come le condizioni meteo in arrivo non presentino particolari criticità.
“Le piogge colpiranno soprattutto il Piemonte e il Sud della Val D’Aosta. La nostra zona, quella del Varesotto, sarà interessata dalla pioggia ma non in maniera violenta, non escludendo però qualche temporale”, afferma Valisa, precisando che le precipitazioni che si sono registrate tra ieri e oggi sono state pari a circa 35 millimetri. “Tra oggi e il 17 di aprile ci aspettiamo che cadano altri 50 millimetri di pioggia circa”, aggiunge l’esperto.
Non solo pioggia, però. Dalle prime ore di mercoledì, ci sarà anche un aumento della ventilazione, con l’arrivo del vento di Scirocco proveniente da Est-Sud Est, che oltre i 1000 metri sulle Prealpi potrà raggiungere raffiche di 80 chilometri orari. “Il vento di scirocco porterà aria umida che si insaccherà nella Pianura Padana, e questo produrrà forti piogge, soprattutto sul Piemonte sull’Ossola e in Valsesia”, spiega ancora Valisa.
La situazione, quindi, continuerà ad evolversi, con la pioggia che persisterà fino a giovedì, ma poi arriverà una piccola tregua, fino a sabato sera quando si affaccerà una nuova perturbazione che transiterà nel giorno di Pasqua.
Per quanto riguarda le stazioni sciistiche piemontesi, buone notizie in arrivo: la neve cadrà sopra i 2000 metri, a beneficio degli appassionati della neve. Tuttavia, Valisa sottolinea che la vera preoccupazione, più che la pioggia, sarà il vento. “Ci aspettiamo raffiche molto forti sulle cime prealpine, anche se non così intense come quelle che nel 2020 causarono danni significativi alla vegetazione del Campo dei Fiori“, avverte l’esperto.
In conclusione, purtroppo la pioggia potrebbe rovinare i nostri pic-nic di Pasqua, ma almeno nel Varesotto non si prevedono situazioni particolarmente critiche. Con la speranza che Pasquetta possa regalarci un po’ di sole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.