Il CIOFS di Castellanza conquista il secondo posto alla Cocktail Competition di Tortona
Gli studenti di Castellanza si sono classificati nella “Lavorazione alla Lampada” e si sono distinti per tecnica, presentazione e creatività

Si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella dello Sport del gruppo Gavio, a Tortona, la seconda edizione della Cocktail Competition, evento ideato dall’Istituto Santachiara per promuovere il talento e la passione dei giovani per il mondo del bartending. Un appuntamento che ha messo in competizione studenti e studentesse delle scuole alberghiere di Piemonte, Liguria e Lombardia, coinvolti in tre categorie: Cocktail IBA, Mocktail analcolici e Lavorazione alla Lampada.
Tra i protagonisti della giornata, il C.I.O.F.S. – F.P. Lombardia di Castellanza, che ha conquistato il secondo posto nella categoria Lavorazione alla Lampada, distinguendosi per tecnica, presentazione e creatività.
Una giornata di formazione, passione e confronto
La manifestazione si è aperta alle 10.00 con l’accredito e un welcome coffee. Subito dopo, i concorrenti si sono cimentati in una prova scritta sul tema della birra, riservata alla categoria IBA. La gara vera e propria è iniziata alle 11.00 e ha animato l’intera giornata, regalando emozioni, adrenalina e momenti di scambio tra studenti provenienti da dieci scuole di tre regioni.
Le scuole partecipanti
All’evento hanno preso parte:
- Istituto Luigi Cossa di Pavia
- Istituto Ciro Pollini di Mortara
- CIOFS-FP di Alessandria
- CIOFS-FP Lombardia di Castellanza
- Scuola Alberghiera delle Colline Astigiane di Asti
- Piazza dei Mestieri di Torino
- Istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure
- Istituto Marco Polo di Genova (sede di Camogli)
- Scuola professionale Galdus di Milano
- Istituto Santachiara di Tortona
I vincitori
Categoria IBA
1. Colline Astigiane – Asti
2. Piazza dei Mestieri – Torino
3. Ciro Pollini – Mortara
Categoria Mocktail
1. Luigi Cossa – Pavia
2.Colline Astigiane – Asti
3. Piazza dei Mestieri – Torino
Categoria Lavorazione alla Lampada
1. Santachiara – Tortona
2. CIOFS-FP Lombardia – Castellanza
3. Colline Astigiane – Asti
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un kit omaggio con prodotti del territorio e gadget offerti da Campari.
Giurie e ringraziamenti
A valutare le performance degli studenti, due giurie d’eccellenza: una tecnica, presieduta da Luca Superno (AIBES), e una del gusto, composta da professionisti del settore come sommelier, bartender, imprenditori e formatori.
L’Istituto Santachiara ha voluto ringraziare la gestione della Cittadella dello Sport, che si è dimostrata ancora una volta una location ideale per eventi formativi ad alto impatto.
Ma la vera vittoria, al di là delle classifiche, è stata lo spirito di condivisione e amicizia che ha animato la giornata, rendendola un’esperienza preziosa per tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.