Letture, fiori, cinema e moto d’epoca: a Somma Lombardo un weekend di eventi per tutti
Il calendario si apre sabato 17 maggio e si estende fino a domenica 19, con un’anticipazione anche sulla settimana successiva

Somma Lombardo si prepara a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti che animeranno diversi luoghi della città tra cultura, intrattenimento, solidarietà e partecipazione. Il calendario si apre sabato 17 maggio e si estende fino a domenica 19, con un’anticipazione anche sulla settimana successiva.
Sabato mattina tra libri e natura con “Nati per Leggere”
Si comincia sabato mattina, 17 maggio, al Parco Beltramolli, dove torna l’appuntamento con Nati per Leggere, il progetto dedicato alla promozione della lettura in età prescolare. L’iniziativa è rivolta a famiglie con bambini piccoli e rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i più piccoli al mondo delle storie, in un contesto naturale e accogliente.
Festa di Primavera: due giorni con Pro Somma
Nel pomeriggio di sabato 17 e per tutta la giornata di domenica 18 maggio, l’area Mercato ospiterà la tradizionale Festa di Primavera, organizzata da Pro Somma. Stand, fiori, musica, attività per bambini e momenti conviviali faranno da cornice a due giorni pensati per tutta la cittadinanza, in un clima di condivisione e riscoperta della socialità.
Cinema d’autore all’Auditorium San Luigi
Sabato 17 e domenica 19 maggio alle ore 21, all’Auditorium San Luigi, spazio alla cultura cinematografica con la proiezione in prima visione del film francese La Gazza Ladra. Una pellicola d’autore che offre spunti di riflessione e intrattenimento, in un contesto pensato per gli amanti del cinema di qualità.
Domenica a tutto gas con il Gentleman’s Ride
Domenica 18 maggio, dalle ore 13, Somma Lombardo sarà tappa di partenza del The Distinguished Gentleman’s Ride – Varese, il più importante motoraduno benefico al mondo dedicato alla sensibilizzazione su salute mentale e prevenzione del cancro alla prostata. Lungo il Sempione si terrà una mostra di motociclette d’epoca e da collezione, occasione imperdibile per appassionati e curiosi.
In biblioteca, un incontro con l’autrice Luisa Colombo
Uno sguardo alla settimana successiva: martedì 20 maggio, alle ore 20.30, la Biblioteca Comunale ospiterà la presentazione del libro “Tutte le lacrime sono trasparenti” di Luisa Colombo. A dialogare con l’autrice sarà la giornalista Simona Carnaghi, in un confronto che intreccia parole, emozioni e riflessioni sul senso del dolore e della rinascita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.