Quella di Fedez è stata davvero una “scelta stupida”?
Prima le hit estive, poi il rap. Ora un futuro incerto: quale sarà la direzione artistica di Fedez? Il punto di Jacopo Gaio dopo l'uscita dell'ultimo singolo, in collaborazione con Clara

Tutti conoscono Fedez. Il cantante, influencer ed imprenditore italiano è divenuto negli ultimi anni uno dei volti più conosciuti nella penisola. Ma se l’esposizione mediatica ha accresciuto il personaggio, non si può dire lo stesso della sua musica, sempre più relegata ad un ruolo marginale.
Nel 2019 e nel 2021 escono Paranoia Airlines e Disumano, due dischi passati relativamente in sordina, ombre nella discografia di un artista dalle grandi potenzialità. A seguire una serie di singoli, hit estive capaci di riecheggiare nel rumore delle calde uscite.
Nel 2024 qualcosa però cambia. La rottura con Chiara Ferragni, vecchi video re-postati nelle storie, la nostalgia di Rozzano. La vita di Fedez è cambiata e, con essa, anche la sua musica: il dissing con Tony Effe è indice di un ritorno, una ventata d’aria fresca diffusa nell’afa delle hit di bella stagione. A dicembre ecco un’altra conferma: sul profilo Instagram di Real Talk viene presentato un nuovo ospite che, non a caso, è proprio l’ex Ferragnez. La puntata è caldissima e l’artista rozzanese sembra togliersi diversi sassolini dalle scarpe; i riferimenti a Myrta Merlino e ad Antonio Dikele infiammano lo studio rap più conosciuto d’Italia.
Nuovo anno, nuova musica: è il 2025 e, a febbraio, Fedez si presenta a Sanremo con un nuovo singolo, Battito. Il brano portato sul palco dell’Ariston è ben scritto, intimo, personale. Nella serata cover convoca Marco Masini. I due rivisitano Bella Stronza, un pezzo al secolo divisivo e provocatorio che, attualmente, sembra assumere un nuovo significato. Le strofe sono prettamente rap e, soprattutto, fortemente autobiografiche. Il segnale è chiaro: Federico sembra essersi riappropriato della sua musica.
Quella che pareva una direzione artistica ben precisa, inizia a vacillare alle porte dell’estate. Il nuovo brano di Fedez è in collaborazione con Clara. Lei la conosciamo: classe ’99, nasce in provincia di Varese, a Travedona Monate. Inizia come modella, cresce come cantante. Esplode definitivamente nel 2023 con l’uscita della serie Mare Fuori. Origami all’alba, traccia presente nella colonna sonora, vede proprio la presenza della ragazza varesotta che si è dimostrata pronta per il grande salto.
Il pezzo, dal titolo Scelte stupide, è una hit estiva, dal sound atipico ed inusuale. Il ritornello è accompagnato da una cassa dritta che, unita alla voce di Clara, crea un contrasto piacevole ed orecchiabile. Quindi sì, Fedez è tornato con un nuovo brano per l’estate.
Messa da parte la delusione, è importante intravvedere e riconoscere la presenza di impegni discografici che, come tali, devono essere rispettati. Le parentesi, positive o negative che siano, rimangono piccoli punti all’interno di narrazioni più lunghe ed articolate. Theodore Levitt, famoso economista tedesco, scrisse che «il futuro appartiene a quelli che vedono le possibilità prima che diventino ovvie». Nonostante tutto, le possibilità di Fedez mi sembrano più concrete che mai. Per il resto, ci resta solo di aspettare che diventino ovvie.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.