Svincoli A8 chiusi e Statale trafficata tra Gallarate e Varese. “Non si poteva aspettare le ferie?”
Da lunedì scorso e fino all'alba di lunedì 12 è chiuso lo svincolo di Cavaria, da sabato sera tocca a quella di Solbiate Arno, sempre per una settimana. I sindaci segnalano i disagi e c'è anche una garbata protesta sui tempi scelti da Società Autostrade
Scattano le chiusure per manutenzione degli svincoli dell’autostrada A8 e “esplode” il traffico sulla Statale 341 tra Varese e Gallarate. La prima chiusura – quella dello svincolo di Cavaria, diurna e notturna – è iniziata lunedì scorso e Varesenews aveva già segnalato i disagi legati all’aumento del traffico sulla Statale, particolarmente evidente perché Cavaria è usata come “scorciatoia” per evitare la barriera di Gallarate, per chi dal Sud va verso Varese.
Da sabato 10 maggio, alle 21, scatta la chiusura dello svincolo di Solbiate Arno (in entrata, direzione Varese, in uscita, per chi arriva da Milano) per una settimana, fino all’alba del 17 maggio.
Una mossa che ha sollevato le preoccupazioni e anche una garbata protesta dei sindaci della zona della Valdarno.
Ad esempio Emilio Aliverti, sindaco di Jerago con Orago, che la definisce «una tegola ulteriore» dopo i cinque giorni di traffico dovuto alla chiusura di Cavaria. Aliverti sottolinea che il provvedimento sullo svincolo di Solbiate «nella giornata di domani [sabato 10] e dell’11 di fatto obbligherà chi dal Gallaratese vuole recarsi a Varese, ad entrare a Castronno o a Besnate, visto che la riapertura di Cavaria è prevista solo per la mattina del 12» (l’uscita di Cavaria, a dispetto del nome, si trova nella parte di fondovalle del territorio di Jerago con Orago).
Anche una volta riaperta Cavaria, comunque, rimarrà il disagio della deviazione parziale del traffico.
Aliverti lamenta la scelta delle tempistiche: «Le manutenzioni dei giunti dei cavalcavia sono indispensabili, ma mi chiedo se non potessero essere fatte durante le vacanze scolastiche (bastava attendere poche settimane), in modo da alleggerire (e di molto) l’impatto sulla viabilità di interi quartieri, davvero messi a dura prova in queste giornate a causa delle code infinite e del numero di mezzi e autoveicoli costretti a percorrere la strada statale e le vie adiacenti. Tant’è…»

Anche altri sindaci, come Giuseppe Gabri di Castronno, hanno messo in guardia i cittadini sull’aumento di traffico atteso. E con l’aumento di traffico anche dell’aumento dei tempi di percorrenza, ben evidenti già nei giorni scorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.