Varese rilancia l’ippodromo delle Bettole: pubblicato il nuovo bando di concessione
Dopo la revoca della gara a gennaio e mesi di polemiche, il Comune apre una nuova procedura per l’assegnazione della struttura dedicata al galoppo. Offerte entro il 16 settembre 2025

L‘ippodromo delle Bettole di Varese è nuovamente al centro dell’attenzione, questa volta per una buona notizia. È stato infatti pubblicato dal Comune di Varese un nuovo bando comunale per la concessione in uso della struttura.
Questa iniziativa arriva dopo mesi di tensioni e incertezze che hanno coinvolto amministrazione comunale, operatori del settore ippico e cittadini. Il precedente bando, pubblicato a gennaio 2025, è stato revocato ad aprile a causa della divulgazione anticipata dei nomi dei partecipanti sulla stampa locale, compromettendo la trasparenza e la concorrenza della gara. Una decisione che ha originato interrogazioni in Consiglio comunale, con richieste di chiarimenti sulle motivazioni della revoca e sulle future intenzioni dell’amministrazione.
Nel frattempo, la chiusura delle piste di allenamento ha generato ulteriori preoccupazioni tra allenatori e proprietari di cavalli, con segnalazioni di problemi di salute negli animali a causa dell’inattività forzata. Una riapertura temporanea è stata concessa a metà maggio per consentire gli allenamenti, ma la situazione rimane incerta a meno di un mese dall’inizio della stagione di corse estiva.
Durata
La concessione prevede una durata che va da un minimo dieci anni fino a un massimo di 30 e sarà commisurata all’ammontare degli investimenti per la riqualificazione che il concorrente offrirà in sede di procedura.
Requisiti dei partecipanti
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge, il bando richiede ai partecipanti requisiti di capacità tecnica, ovvero essere iscritto per le attività economiche inerenti la gestione di ippodromi e relative corse, nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, iscrizione da documentare con specifica certificazione. In caso di raggruppamento o consorzio, tale requisito deve essere posseduto da almeno uno dei soggetti raggruppati o consorziati.
Aver ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero delle politiche agricole e forestali al quale sono state trasferite le funzioni già riconosciute all’ex Assi, o di analogo a livello europeo. quale società di corse. In caso di raggruppamento o consorzio tale requisito deve essere posseduto da almeno uno dei soggetti raggruppati o consorziati.
Composizione dell’offerta
L’offerta deve essere composta da tre buste: “Busta A” con la documentazione amministrativa, “Busta B” con l’offerta tecnico amministrativa, “Busta C” con l’offerta economica.
Termine di presentazione delle offerte
Le offerte dovranno pervenire a mezzo servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero a mano, anche a mezzo di terze persone, ad esclusivo rischio del concorrente, entro il termine perentorio del giorno 16 settembre 2025.
Borghi: “Non faccio beneficenza a chi non paga. L’ippodromo? Vale 15 milioni”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.