L’eredità ambientale di Papa Francesco: a Materia un dialogo su clima e futuro
Martedì 17 giugno alle 21.00 un incontro tra evidenze scientifiche e riflessioni teologiche: Grassi e Vergottini discutono l’urgenza climatica alla luce della Laudato si’ e del silenzio del dibattito pubblico

Mentre il pianeta registra temperature record e il 2024 si è chiuso come l’anno più caldo mai osservato, il tema dei cambiamenti climatici sembra paradossalmente scivolato ai margini del dibattito pubblico. È ancora un problema? Oppure l’assuefazione all’emergenza ha anestetizzato l’opinione pubblica?
A queste domande cercherà di rispondere l’incontro “La sfida dei cambiamenti climatici. L’eredità di Papa Francesco”, in programma martedì 17 giugno alle ore 21.00 a Materia Spazio Libero (via Confalonieri 5, Sant’Alessandro).
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
La serata vedrà il dialogo tra due voci autorevoli, provenienti da ambiti diversi ma complementari: quello della scienza e quello della teologia. Giacomo Grassi, scienziato della Commissione Europea presso il Centro Comune di Ricerca di Ispra e membro del Bureau dell’IPCC (il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici), porterà il punto di vista di chi lavora all’intersezione tra ricerca e politiche internazionali per contrastare la crisi climatica.
Accanto a lui, Marco Vergottini, teologo e docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, già stretto collaboratore del cardinale Carlo Maria Martini, offrirà una riflessione sull’eredità spirituale e culturale di Papa Francesco, in particolare a partire dall’enciclica Laudato si’, che ha rilanciato la centralità della questione ecologica all’interno della visione cristiana del mondo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.