Varese
Il testamento tramandato. Incontro tra due generazioni della diaspora palestinese
Si terrà il prossimo sabato 5 luglio alle ore 18 presso la Sala Kolbe (Viale Aguggiari, 140 Varese) “Il testamento Tramandato”, una recita poetica per ritrovare radici, memoria e dignità attraverso terre, tempi e esistenze promossa dal Comitato Varesino per la Palestina
05 Luglio 2025
Si terrà il prossimo sabato 5 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Kolbe (Viale Aguggiari, 140 Varese) “Il testamento Tramandato”, una recita poetica per ritrovare radici, memoria e dignità attraverso terre, tempi e esistenze.
La recita, promossa dal Comitato Varesino per la Palestina è incontro tra generazioni della diaspora palestinese. Una generazione nata pochi anni dopo la Nakba, è cresciuta ascoltando i racconti della patria narrati da padri e nonni. Ha amato la Palestina attraverso l’esilio, e ne ha vissuto il dolore come se fosse nata lì. L’ha portata nel cuore, nonostante la distanza, facendone la prima immagine della sua memoria.
A questa generazione se ne affianca una nata in un paese lontano, che vede e sente il rumore degli aerei, con le immagini delle macerie e le grida dei bambini a Gaza. Una generazione che non ha visto la patria con i propri occhi, ma l’ha riconosciuta negli sguardi dei genitori, l’ha udita nel suono della nostalgia, e ha scelto di portarne l’eredità facendo della poesia una promessa di fedeltà e della parola un ponte verso la verità.
All’evento interverranno:
● Ghassan Azzam, nato a Beirut nel 1955 da padre palestinese e madre siriana; ha insegnato e fatto teatro in Siria prima dell’asilo.
● Ghassan Abu Ghanem, studente di medicina a Napoli, attivista e scrittore.
● Ghassan Skaini, attivista libanese, leggerà brani scelti di Ghassan Kanafani, scrittore e voce storica della resistenza palestinese ucciso dai sionisti a soli 36 anni nel 1972.
● Ugo Giannangeli, Avvocato penalista e attivista per la Palestina.
Dopo l’incontro tutti i partecipanti sono invitati a un gustoso apericena con piatti tipici levantini a offerta libera.
Per maggiori informazioni:
Comitato Varesino per la Palestina
comitatovaresinoperlapalestina@gmail.com
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona
25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik
25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno
25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale
25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze
25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate
25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate
25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini
25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese
24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago
24 Ottobre 2025
“Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva
bodio lomnago
Biblioteca di Bodio Lomnago
24 Ottobre 2025
“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
saronno
24 Ottobre 2025
“Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore
varano borghi
Sala Auser
24 Ottobre 2025
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
golasecca
Gam – Golasecca archeologia multimediale
24 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio
24 Ottobre 2025
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
23 Ottobre 2025
I sapori d’autunno conquistano Bodio Lomnago con la cena ai funghi del ristorante Al Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
23 Ottobre 2025
A Sesto Calende una serata per Gaza con le poesie e la voce dei giovani palestinesi
sesto calende
Sala Giovanni Paolo XXIII (Piazza San Bernardino)
23 Ottobre 2025
Wu Ming 4 a Saronno con “Il calcio del figlio”, quando pallone, padri e figli diventano racconto
saronno
Auditorium Aldo Moro
22 Ottobre 2025
I mercoledì d’autunno all’Eremo di Santa Caterina del Sasso con pranzo e visita guidata
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

