A Vergiate una marcia per la pace nel giorno dell’anniversario di Hiroshima
Il 6 agosto la Comunità Pastorale invita i cittadini a portare con sé campanelle per rompere simbolicamente il silenzio e invocare la pace nel mondo
																			
                        
						
						
						
						Un cammino silenzioso per dire basta alla guerra. Mercoledì 6 agosto 2025, in occasione dell’anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, la Comunità Pastorale di Vergiate invita cittadini e fedeli a partecipare a un momento di preghiera e riflessione per la pace.
L’appuntamento e il percorso
L’incontro è fissato per le 20.30 davanti al mausoleo dei caduti della Seconda guerra mondiale, al Villaggio del Fanciullo di Vergiate. Da lì i partecipanti si muoveranno insieme verso la chiesetta di San Gallo, in un percorso che vuole unire memoria e impegno civile.
Campanelle per rompere il silenzio
L’iniziativa prevede che i partecipanti portino con sé piccole campanelle: il loro suono accompagnerà il cammino, spezzando simbolicamente il silenzio e facendo sentire la voce di chi invoca pace.
Un messaggio per il mondo
«Rompiamo il silenzio e invochiamo la pace a Gaza, in Ucraina e in tutto il mondo» – spiegano dalla Comunità Pastorale – «Un gesto semplice ma carico di significato, per ricordare le vittime delle guerre di ieri e di oggi e chiedere un futuro senza conflitti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.