Il circolo Quarto Stato si unisce alla raccolta di cibo per Gaza
La raccolta a Cardano avverrà nella giornata di giovedì 28 agosto, dalle 18 alle 23, presso la sede del circolo. Gli alimentari verranno poi conferiti alla carovana in partenza da Giubiano
																			
                        
						
						
						
						Anche il circolo Quarto Stato di Cardano al Campo, seguendo l’appello proveniente dal Circolo di Giubiano a Varese, organizza, per chi non riuscisse a raggiungere Varese, un punto per la raccolta alimentare di prodotti che verranno portati a Genova venerdì mattina con la carovana in partenza da Giubiano.
La raccolta a Cardano avverrà nella giornata di giovedì 28 agosto, in un periodo per ora fissato dalle 18 alle 23, ma che potrebbe allargarsi a tutta la giornata se verranno trovati i volontari, presso la sede del circolo.
Le regole per gli alimenti, che seguono una lista ben precisa, sono le stesse. In particolare, è possibile conferire solo:
* Farina (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
* Riso (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
* Pasta (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
* Zucchero (pacchi da mezzo chilo o da chilo)
* Biscotti
* Pelati o legumi (in latta da 400g)
* Miele o Marmellata
* Tonno
Tutto rigorosamente in confezioni integre e con scadenza a partire da agosto 2026.
I pacchi verranno poi consegnati alla carovana che partirà il 29 per Genova.
Il post di Instagram con cui il circolo Quarto Stato promuove la raccolta, ricorda a tutti inoltre che chi volesse rendersi disponibile a prendere attivamente parte alla carovana – sia chi può mettersi a disposizione con un auto sia chi può rendersi utile preparando e gestendo i pacchi – c’è una riunione organizzativa straordinaria che si terrà nella serata di mercoledì 27 agosto alle 21 presso la sede della Cooperativa di Giubiano. Sempre su Instagram è possibile ricevere gli aggiornamenti, in particolare sugli orari di apertura della raccolta.
Intanto, prosegue l’organizzazione della marcia locale per la pace e per Gaza sulla via Francisca: venerdì 5 e sabato 6 settembre si camminerà per la pace su due tappe della Via Francisca per un totale di 34 chilometri. Per aderire a livello personale è possibile compilare questo modulo, per adesioni di enti e associazioni è possibile scrivere una email a viafranciscalucomagno@gmail.com.
Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.