“Lo sguardo verso sé stessi e gli altri”: il liceo Cairoli di Varese ha accolto i 200 “quartini”

I nuovi iscritti hanno iniziato l'anno scolastico con due giorni di attività intense mirate a favorire l’integrazione e il potenziamento delle competenze

Accoglienza nuovi studenti liceo Cairoli

Il liceo Cairoli di Varese ha dato il via al nuovo anno scolastico con il progetto d’accoglienza “Lo sguardo (verso di sé, sugli altri e sulla realtà)”, finanziato con i fondi europei del bando Piano Scuola Estate. L’iniziativa, rivolta ai nuovi alunni, ha visto la partecipazione di quasi 200 studenti (quartini e pimini), accompagnati da un team di docenti e esperti esterni.

Galleria fotografica

Il liceo Cairoli di Varese accoglie i nuovi iscritti 4 di 7

Le attività, articolate su due giornate (10 e 11 settembre), hanno avuto l’obiettivo di favorire l’integrazione e il potenziamento delle competenze.

I ragazzi sono stati coinvolti in laboratori in ambito umanistico-artistico e sportivo, con un focus particolare sul rafforzamento delle competenze grammaticali e logico-matematiche, con laboratori di 8 ore e 6 ore rispettivamente.

La prima giornata è iniziata con un saluto istituzionale al Salone Estense, dove la dirigente scolastica Elisabetta Rossi, insieme agli assessori alla cultura e ai servizi educativi Enzo Laforgia e Rossella Di maggio, ha dato il benvenuto agli studenti.

Successivamente, gli alunni hanno incontrato l’esperta Mariella Martorana, che ha introdotto il tema delle giornate con un intervento dal titolo: “Lo sguardo su di sé: le emozioni/Imparare a guardarsi”, aiutando i ragazzi a riflettere sul loro futuro liceale.

Il pomeriggio è stato dedicato alla presentazione dei progetti scolastici trasversali, come il Gruppo teatro e il Coro, condotti rispettivamente da Valentina Maselli e dal maestro Cifani. Dopo il ritorno in aula, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare a laboratori di conoscenza reciproca all’interno del gruppo classe, con riflessioni sui valori legati ai differenti indirizzi scolastici, presentati dai professori Martini e Mascellino.

La seconda giornata ha visto la divisione delle attività per i due indirizzi. Gli studenti del liceo classico hanno avuto un’esperienza culturale a Masnago, visitando il Castello di Masnago e approfondendo temi come il ritratto e lo sguardo nelle opere della collezione permanente, accompagnati da un laboratorio di lettura con il metodo WRW. Gli studenti del liceo socio-economico, invece, hanno partecipato a un laboratorio coreutico-musicale mirato a esplorare l’espressione corporea, curato dal gruppo AR AN TALAMH e dall’accademia Gens D’Ys.

Nel pomeriggio, le attività si sono concluse con le Olimpiadi scolastiche, che hanno mescolato le classi e gli indirizzi in un momento di sport e divertimento. La giornata si è chiusa con una merenda nel cortile di via Morselli, con frutta, bibite e pane e nutella, che ha soddisfatto proprio tutti, dirigenti e professori inclusi.

Un’iniziativa che, come ogni anno, segna un momento importante di accoglienza e crescita per gli studenti, offrendo loro non solo la possibilità di conoscersi meglio, ma anche di intraprendere il proprio percorso scolastico con un forte senso di comunità e appartenenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il liceo Cairoli di Varese accoglie i nuovi iscritti 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.