Traffico insostenibile tra Oltrona e Voltorre: Gianni Lucchina chiede il divieto di transito per i non residenti
La misura varrebbe solo nelle fasce di punta, tra le 7.30 e le 9.00 e tra le 17 e le 18. All'incrocio tra Via Rovera, Via Unione, Via Rossi e Via Morosolo passano di media all'ora tra i 230 e gli 800 veicoli
Il traffico è incessante, soprattutto nelle ore di punta. L’inquinamento atmosferico e acustico è da tempo tra i temi più dibattuti nella zona. Occorre un intervento immediato che riporti serenità. È Gianni Lucchina, capogruppo di Vivere Gavirate a sollevare il problema del crocevia tra Via Rovera, Via Unione, Via Rossi e Via Morosolo.
La situazione, complicata dal passaggio quotidiano di centinaia di veicoli tra cui numerosi mezzi pesanti, sta mettendo a dura prova la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.
Un crocevia trafficato e inquinato
Secondo i dati di traffico rilevati da un cittadino che abita proprio nei palazzi che si affacciano sull’incrocio, il volume di veicoli che transitano varia notevolmente durante la giornata, con picchi significativi nelle ore di punta. Ad esempio, in alcuni giorni di marzo e aprile 2025, sono stati registrati flussi orari che hanno oscillato tra 232 e 804 veicoli con il record del 3 aprile 2025, in cui sono stati superati i 750 veicoli.
La strada viene utilizzata da molti automobilisti come percorso alternativo per evitare le code sulla SP1, Il passaggio di auto porta con sé anche il tema dell’inquinamento sia acustico sia atmosferico e quindi un serio problema per la salute pubblica,.
Le fasce orarie più congestionate sono tra le 7:30 e le 9:00 e tra le 17:00 e le 18:00,.
Le critiche di Gianni Lucchina
Gianni Lucchina ha ricordato di aver ripetutamente denunciato la lentezza e l’inefficienza degli interventi previsti dalla giunta Parola per risolvere questi problemi. In particolare, critica la mancanza di discussione in Consiglio Comunale della sua interrogazione riguardante le problematiche di viabilità, non presa in considerazione a causa di un “atteggiamento sgarbato” della maggioranza, nonostante la sua assenza giustificata.
Lucchina inoltre sottolinea che le misure attuate finora, come la creazione di un passaggio pedonale rialzato, non hanno risolto le problematiche di sicurezza. Infatti, il traffico e l’inquinamento continuano a rimanere elevati, a testimonianza di una carenza di interventi strutturali e duraturi. Insufficiente, inoltre, l‘annunciato progetto di allargamento di via Rovera per i tempi indefiniti dato che occorre ancora partire con gli espropri dei terreni.
Le proposte per una soluzione
Con l’intento di migliorare la viabilità, la sicurezza e l’ambiente in zona, Gianni Lucchina ha avanzato diverse proposte concrete, che vanno ad affrontare le criticità in maniera tempestiva e mirata.
Innanzitutto la rilevazione dell’inquinamento: Lucchina ha chiesto che ARPA sia incaricata di effettuare rilievi sull’inquinamento atmosferico e acustico nella zona. Un monitoraggio adeguato potrebbe fornire dati concreti e utili per adottare misure correttive più efficaci. C’è poi la necessità di una sistemazione stradale con l’ammortizzazione dei tombini e altre piccole modifiche alla viabilità per ridurre il rumore e migliorare il confort di guida.
Divieto di transito per i non residenti negli orari di punta
Il capogruppo di Vivere Gavirate chiede infine il divieto di transito per i non residenti nelle ore più critiche dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 18:00, escludendo gli autobus e potenziando la presenza della polizia locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.