Castelveccana - Porto Valtravaglia
Valtravaglia, “Chiese Aperte” domenica 21 settembre
Durante il pomeriggio sarà possibile visitare alcune delle chiese più suggestive della valle
21 Settembre 2025
Le Parrocchie della Valtravaglia propongono un’occasione speciale per scoprire e vivere il patrimonio religioso e culturale del territorio: domenica 21 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, torna l’iniziativa Chiese Aperte.
Durante il pomeriggio sarà possibile visitare alcune delle chiese più suggestive della valle, luoghi di fede e storia che custodiscono tradizioni secolari e opere d’arte di grande valore. Le comunità locali apriranno le porte ai visitatori per permettere a tutti di conoscere più da vicino questi spazi sacri.
Foto sopra di Ulisse Piana
Le chiese visitabili
Tra gli edifici religiosi che aderiranno all’iniziativa figurano:
San Giorgio a Sarigo, con la sua architettura romanica che domina il paesaggio circostante.
San Genesio a Sarigo, altra preziosa testimonianza della fede radicata nella comunità.
San Rocco a Porto Valtravaglia, situata nel cuore del paese.
Santa Veronica a Caldè, che accoglierà anche un momento di preghiera comunitaria.
I Vespri a Caldè
Il pomeriggio sarà arricchito da un appuntamento liturgico: alle 17:00, presso la chiesa di Santa Veronica a Caldè, verranno celebrati i Vespri, occasione per raccogliersi in preghiera e vivere insieme la dimensione spirituale dell’iniziativa.
Una proposta di comunità
Chiese Aperte rappresenta non solo un’opportunità per riscoprire la bellezza dei luoghi di culto della Valtravaglia, ma anche un invito alla comunità e ai visitatori a condividere un momento di incontro, cultura e spiritualità.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
16 Novembre 2025
L’affetto per Elena, la ragazzina di Gorla Minore scomparsa nel 2024, diventa una canzone
gorla minore
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik
cazzago brabbia
Libreria Ubik
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura
saronno
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta
09 Novembre 2025
Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre
brezzo di bedero
Casa Paolo
09 Novembre 2025
Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate
rovellasca
09 Novembre 2025
A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli
Lonate Pozzolo
Monastero di San Michele Lonate Pozzolo
09 Novembre 2025
San Martino accende Monteviasco: festa tra storia e sapori d’autunno
curiglia con monteviasco
Monteviasco
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
07 Novembre 2025
“Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra
Besozzo
07 Novembre 2025
Scatto olimpico: a Glocal un incontro sulla fotografia sportiva
varese
Sala Varese Vive
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Risotti d’autunno Al Gallione: quattro giovedì imperdibili
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
06 Novembre 2025
L’Associazione Mazziniana propone un incontro su Guido Piovene
varese
Comune di Varese
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
05 Novembre 2025
A Gallarate la presentazione del romanzo “L’alba del 2 giugno” con Sarah Pellizzari Rabolini
gallarate
Librando
05 Novembre 2025
A Busto Arsizio una conferenza sui Sacri Monti dell’arco alpino con il professor Carlo Magni
Busto Arsizio
Museo del Tessile
04 Novembre 2025
“E io che volevo essere una principessa”: a Varese la presentazione del libro di Flavia Pini
varese
01 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025
“Il ritorno alla libertà”, a Saronno una mostra per ricordare gli internati militari italiani
saronno
31 Ottobre 2025 - 03 Novembre 2025
A Castiglione Olona la mostra “La battaglia del San Martino in Valcuvia”
castiglione olona
Ex sala consigliare
25 Ottobre 2025 - 09 Novembre 2025
Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi
castellanza
Villa Pomini
25 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti
05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
04 Ottobre 2025 - 09 Novembre 2025
Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere
trivero
Oasi Zegna
20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago
19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

