“Vostra, Mia”: la leggenda di Mia Martini rivive a Varese nella rassegna “Do Re MIV”
Dopo il successo della serata su Raffaella Carrà, la rassegna musicale Do Re MIV prosegue con un nuovo tributo, in attesa di una stagione intensa
Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale dedicata a Raffaella Carrà, prende sempre più forma la vocazione musicale del Multisala Impero di Varese, che prosegue per tutta la stagione la rassegna “Do Re MIV”, che porta nelle sale del cinema multisala degli interessanti spettacoli musicali. Il prossimo evento è previsto per domenica 28 settembre alle 20.45: questa volta il tributo è dedicato a Mia Martini, una delle voci più struggenti, amate e controverse della canzone italiana.
Sul palco di “Vostra, Mia” (questo il titolo dell’evento) salirà Katy Desario, cantante pugliese dalla carriera internazionale, che interpreterà i brani più celebri di Mimì. Accanto a lei una formazione di musicisti di grande esperienza guidata alle tastiere da Luca Fraula, con Francesca Morandi al basso, Pier Tarantino alla batteria e Claudio Beccacici alla chitarra. A intrecciare musica e memoria ci penserà Stefano Spairani, che da narratore condurrà il pubblico tra aneddoti, retroscena e ricordi, con l’aiuto di immagini e video d’epoca.
Lo spettacolo non si limita a rievocare una carriera, ma prova a restituire il carisma e la fragilità di un’artista che ha saputo segnare un’epoca. «Mia Martini è stata una grandissima artista, non sempre compresa, sfortunata nella vita ma capace di riempire il palco con un’energia unica» spiega Katy Desario: una voce intensa, spesso in conflitto con le logiche del mercato discografico, al punto da diventare bersaglio di pregiudizi, ma capace di restare immortale grazie a interpretazioni rimaste scolpite nella memoria collettiva.
La protagonista vocale della serata non è nuova a sfide di questo tipo. Nata in Puglia, a Triggiano, ha iniziato giovanissima a studiare canto e danza, fino a conquistare palchi internazionali con il musical Siddhartha, esibendosi a New York, Los Angeles, Parigi e al Fringe Festival di Edimburgo. La sua voce è arrivata anche alla televisione, da The Voice of Italy a Stasera Casa Mika, passando per la band di “Name That Tune” con Enrico Papi. Negli anni ha affiancato artisti del calibro di Cristina D’Avena e della stessa Raffaella Carrà, costruendo una carriera che la rende oggi una delle interpreti più versatili della scena italiana.
La scelta di mettere in dialogo Carrà e Martini come prime protagoniste della rassegna non è casuale. «Erano due personaggi diversissimi, ma accomunati dalla stessa statura internazionale e da una precisione artistica assoluta», sottolinea Luca Fraula: un filo rosso che lega mondi lontani, ma capaci di raccontare l’Italia al pubblico di tutto il mondo.
Il cartellone musicale del MIV continuerà nei mesi successivi «Con nuove sorprese e omaggi a grandi nomi», come hanno sottolineato Paola Frascaroli, responsabile organizzativa del Miv e Paolo Franchini, che è stato portavoce della rassegna nel giorno della presentazione: da Joni Mitchell a Simon & Garfunkel, da Battiato a Edith Piaf, fino al ritorno sul palco di Gatto Pancieri e una data speciale, ancora da definire, per uno spettacolo che verrà presentato a Varese in anteprima dedicato ad Adèle, con un’orchestra di 8 elementi. A maggio, poi, la rassegna tornerà a rendere omaggio a Raffaella Carrà con una seconda data dello spettacolo che ha avuto così tanto successo, in occasione della Festa della mamma.
I biglietti per “Vostra, Mia” sono già disponibili online e presso la biglietteria del multisala.
Per Natale, inoltre, il MIV proporrà una gift card musicale, pensata come regalo originale per vivere la stagione dal vivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.