Al Castello di Monteruzzo gli studenti scoprono mestieri e professioni
Grande partecipazione a Castiglione Olona alla prima edizione de “Il Castello dei Mestieri”, evento che ha messo in dialogo artigiani, commercianti e ragazzi delle scuole
Il Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona si è trasformato domenica 19 ottobre in un laboratorio di esperienze e saperi con la prima edizione de “Il Castello dei Mestieri”. L’iniziativa, promossa dal Comune con la collaborazione dell’Istituto comprensivo “C. Branda Castiglioni”, ha avvicinato gli studenti della scuola secondaria di primo grado al mondo delle professioni artigiane e commerciali del territorio.
Artigiani e commercianti hanno accolto ragazzi e famiglie raccontando il proprio lavoro, mostrando competenze e strumenti e rispondendo con disponibilità alle tante domande degli studenti. Ne è nato un dialogo vivace, che ha trasformato la mattinata in un momento di orientamento e di conoscenza concreta delle realtà produttive locali.
“È stata un’occasione preziosa per far incontrare i giovani con le professioni del territorio e stimolare curiosità e interesse verso il mondo del lavoro” sottolinea l’amministrazione comunale, che esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento e ringrazia in particolare la professoressa Ivana Domenicali per l’impegno nell’organizzazione.
Il successo di questa prima edizione spinge già a guardare avanti: il Comune conferma che “Il Castello dei Mestieri”diventerà un appuntamento annuale, pensato come laboratorio di orientamento e confronto, con ancora più realtà artigiane e commerciali coinvolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.