All’Insubria di Varese una lectio magistralis su intelligenza artificiale e diritto con Giusella Finocchiaro
La nona lettura annuale della Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria è stata promossa dal Dipartimento di eccellenza di Economia dell’Ateneo

Si è tenuta lunedì 13 ottobre, nell’aula magna di via Ravasi a Varese, la nona lettura annuale della Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria, dal titolo «Governare l’intelligenza artificiale fra nuovi paradigmi e antiche regole». L’incontro, promosso dal Dipartimento di eccellenza di Economia dell’Ateneo, si è aperto con i saluti istituzionali della presidente della Fondazione Paola Bassani Valcavi, della rettrice Maria Pierro e della professoressa Rossella Locatelli.
Protagonista del pomeriggio è stata la professoressa Giusella Finocchiaro, ordinaria di Diritto privato e di Diritto di Internet e dell’intelligenza artificiale all’Università di Bologna, membro dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna e fondatrice dell’omonima boutique legale attiva a Milano e Bologna.
Nella sua lectio magistralis, Finocchiaro ha approfondito il tema dell’intelligenza artificiale e delle sfide giuridiche che essa pone, proponendo un confronto tra le nuove prospettive tecnologiche e le antiche regole che fondano il diritto.
Al termine dell’intervento si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio «Laurea magistrale in Economia diritto e finanza d’impresa» agli studenti meritevoli Sara Pontivi, Francesco Mainardis, Lorenzo Riva e Michel Rigaldi (foto sotto). La Fondazione Valcavi ha inoltre finanziato la permanenza al Collegio Cattaneo di sei studenti particolarmente meritevoli.
Riprendendo dopo una pausa di due anni, l’iniziativa ha ricordato la figura dell’avvocato Giovanni Valcavi, insigne giurista, senatore della Repubblica nella X Legislatura e fondatore nel 2008 della Fondazione per l’Università degli Studi dell’Insubria, istituita per sostenere l’ateneo e promuovere la cultura giuridica e scientifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.