Bolle di sapone e carezze per la pace: i bambini di Cuvio in una giornata speciale

Lunedì 13 ottobre il parco di Cuvio ha ospitato un momento pubblico di riflessione sulla pace promosso dalla scuola dell’infanzia con la partecipazione della primaria

Generico 13 Oct 2025

Lunedì 13 ottobre a Cuvio, il prato del parco si è trasformato in un luogo di riflessione e spiritualità, grazie all’iniziativa promossa dalla scuola dell’infanzia “Erminia Maggi”, che ha aderito all’invito della Fism – Federazione Italiana Scuole Materne per un momento pubblico dedicato alla pace. A condividere l’esperienza anche gli alunni e le insegnanti della scuola primaria “Mascioni”, riuniti per un gesto simbolico ma concreto.

Alla presenza del sindaco Luciano Maggi, di don Massimiliano Taroni, della presidente della Pro loco Giovanna Mutterle, del presidente della scuola materna Andrea Savini, della direttrice Rosa Casale, di molti genitori e cittadini, si è celebrato un incontro che ha messo al centro il valore educativo della pace, costruita giorno dopo giorno con piccoli gesti: «La pace è fatta di parole dolci, gesti semplici e cuori che si ascoltano», ha ricordato Casale.

I partecipanti sono stati accolti da un pensiero di meditazione e dall’immagine potente del discorso della Luna di Papa Giovanni XXIII: «Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa».

A rendere ancora più evocativo il momento è stato il gesto collettivo dei bambini che, dopo la preghiera guidata da don Massimiliano, hanno liberato in aria bolle di sapone, immaginandole come carezze leggere che toccano il mondo intero. «Che da questa scuola e da queste famiglie – ha detto il sacerdote – possa partire un messaggio semplice ma forte: la pace si costruisce con l’amore, ogni giorno».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.