La boa sentinella all’avanguardia che misura costantemente il miglioramento delle acque del lago di Varese
Pensatela come un "occhio" tecnologico che non dorme mai. Questa strumentazione all'avanguardia garantisce un’acquisizione continua dei dati H24, sette giorni su sette

Ricordate quando il Lago di Varese veniva tristemente definito il “grande malato”? Oggi possiamo dire che le cose stanno decisamente migliorando, un fatto confermato non da semplici opinioni, ma dal ritorno alla balneabilità e dai dati costanti raccolti e analizzati da Arpa Lombardia.
Questo successo è il frutto degli interventi promossi da Regione Lombardia e decine di enti, coordinati dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST). Ma come si monitora un miglioramento così complesso?
Oltre ai campionamenti fisici mensili, dal giugno 2020 è operativa, proprio al centro del bacino, una sentinella elettronica installata nell’ambito dell’AQST: la boa limnologica di Alfa Srl.
Pensatela come un “occhio” tecnologico che non dorme mai. Questa strumentazione all’avanguardia garantisce un’acquisizione continua dei dati H24, sette giorni su sette, registrando un rilevamento ogni singolo minuto da tutti i sensori. Questo flusso costante di informazioni è vitale per “unire i puntini” e capire che cosa succede esattamente tra un controllo e l’altro.
Perché è così importante monitorare? Il Lago di Varese è storicamente eutrofico, ovvero eccessivamente ricco di nutrienti, in particolare il fosforo. Questo squilibrio causa le temute fioriture algali e la scomparsa dell’ossigeno nelle acque profonde.
Vuoi scoprire tutti i dettagli su come questa tecnologia all’avanguardia sta proteggendo il nostro Lago? Non perderti il servizio completo di Alfa Srl che trovi a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.