Operazione ad “alto impatto“ della questura, controllata piazza Repubblica
Attività nel pomriggio di martedì. Impiego di reparti mobili e cani anti droga. Trovati irregolari e hascisc
Proseguono le attività di controllo del territorio disposte dal questore di Varese per contrastare fenomeni di criminalità urbana.
Nel pomeriggio di martedì in piazza Repubblica a Varese, una delle zone “calde“ legate a spaccio di droga al dettaglio e micro criminalità, sono stai predisposti mirati controlli sotto forma di operazione ad “alto impatto“.
Si tratta di pattuglie appartenenti a diversi reparti – reparti mobili, ufficio di prevenzione e soccorso pubblico, unità cinofile della guardia di Finanza e polizia locale – che hanno presidiato e controllato la centralissima piazza del capoluogo e la zona del parco di Giubiano.
Il controllo ha fruttato l’identificazione e il contestuale riconoscimento di numerosi soggetti, alcuni irregolari rispetto alle leggi sull’immigrazione, in tutto sei, uno dei quali verrà accompagnato al Cpr di Torino mercoledì; ad un secondo migrante è stato notificato l’ordine di abbandonare il terrirorio nazionale entro sette giorni, ad un terzo è stato ritirato il passaporto. Approfondimenti sugli altri fermati, uno dei quali sanzionato amministrativamente per il possesso di droga.
È stata sequestrata della droga, in particolare hascisc e un coltello da cucina. Lo stupefacente sequestrato, in tutto una settantina di grammi di fumo era prevalentemente localizzato nella zona del parco di villa Augusta.
Simili operazioni erano già state eseguite in passato recente in città: si ricorderà a settembre in via Piave, e a fine di agosto in via Milano, sempre a Varese, nei dintorni delle stazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.