Varese
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 30 gennaio 2026 al Teatro Intred di Varese, portando sul palco una narrazione che intreccia cronaca, riflessione critica e autobiografia
Alessandro Sallusti, una delle figure più note e discusse del giornalismo italiano, debutta sulle scene con “Pre-Giudicato”, un monologo incisivo che affronta senza filtri il rapporto tra potere, informazione e giustizia.
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 30 gennaio 2026 al Teatro Intred di Varese, portando sul palco una narrazione che intreccia cronaca, riflessione critica e autobiografia.
Sallusti sceglie la forma del monologo per attraversare gli episodi più significativi della sua carriera, offrendo un racconto diretto e spesso crudo. La sua esperienza personale, comprese le note vicende giudiziarie, diventa materiale narrativo per una riflessione più ampia sul funzionamento del sistema mediatico e sul peso delle responsabilità di chi informa. Il tema della Verità, intesa come ricerca difficile e mai neutrale, dialoga con quello della Giustizia, presentata nella sua complessità, e con le dinamiche del Potere, che attraversano la vita pubblica e spesso influenzano il lavoro giornalistico. Al centro vi è anche il rapporto, talvolta ambiguo, tra media e democrazia, terreno fertile di confronti accesi e controversie.
Scritto da Alessandro Sallusti e Carlo Negri e diretto da Carlo Negri, “Pre-Giudicato” è un esperimento di teatro civile che fonde giornalismo d’inchiesta, autobiografia e critica sociale. Lo spettacolo, della durata di circa 80 minuti, racconta pressioni politiche, retroscena editoriali e passaggi chiave di un mestiere che vive da sempre tra esposizione pubblica, responsabilità etiche e inevitabili conflitti.
Il risultato è un testo che invita a riflettere sul confine tra libertà di espressione e responsabilità di chi contribuisce alla formazione dell’opinione pubblica. Uno spettacolo destinato a suscitare un ampio dibattito, capace di dividere tra chi ne apprezzerà la schiettezza e chi avvertirà il disagio per le ombre e le tensioni che attraversano il sistema dell’informazione contemporaneo.
I biglietti sono disponibili da oggi alle 12.00 su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Intred.

