Creanza Creative Market accende il Natale varesino: tornano i mercatini in via del Cairo e a Ville Ponti
Tornano il Christmas Street Market e il Christmas Market con il Signor Panettone: artigiani selezionati, specialità gourmet e attività per famiglie pensando al natale
Ventimila passaggi in via del Cairo e settemila a Villa Ponti: sono i numeri della scorsa edizione degli eventi natalizi dei Creanza Creative Market, che quest’anno tornano con un programma ancora più ricco. Due weekend per dare il via alle festività varesine, tra artigianato d’autore e panettoni d’eccellenza: il Creanza Christmas Street Market del 29-30 novembre e Creanza Christmas Market con il Signor Panettone del 6-7 dicembre
A presentare in conferenza stampa i due appuntamenti organizzati dall’associazione Creanza Creative, fondata da Anita Romeo e Francesca Pellegrini è stata Anita Romeo, insieme alla vicesindaco del comune di Varese Ivana Perusin: «Una manifestazione che vogliamo far diventare una tradizione con l’apertura delle feste natalizie, seguita da un appuntamento amatissimo: siamo orgogliosi di ospitare questi eventi natalizi nell’ambito del nostro programma», ha spiegato quest’ultima.
Nel weekend del 29-30 novembre: Il Christmas Street Market in via del Cairo
Il primo appuntamento si inserisce in un weekend particolarmente intenso per la città: mentre ai Giardini Estensi si accenderanno le luci di Natale e si svolgeranno i Mondiali di Ciclocross, sabato 29 e domenica 30 novembre dalle 10 alle 19 in via del Cairo prenderà vita il Creanza Christmas Street Market.
«Per l’occasione via del Cairo si trasformerà in una galleria a cielo aperto, ospitando oltre cinquanta artigiani e hobbisti che abbiamo selezionato con cura» ha spiegato Anita Romeo. Il market sarà la vetrina ideale per trovare regali di Natale originali e completamente fatti a mano: accessori, gioielli, abbigliamento, decorazioni, ceramiche, vintage, arte e articoli per bambini.
Il Christmas Street Market non sarà solo shopping, ma una vera e propria festa di quartiere grazie al coinvolgimento di diverse realtà locali. «La Fondazione Marcello Morandini aderisce all’iniziativa proponendo un biglietto ridotto per la visita alla sua sede e alla mostra permanente – spiega ancora Anita – I negozi della zona animeranno il weekend con workshop creativi: sabato 29 novembre alle 14.30 ci sarà il laboratorio per bambini “Ti va di giocare?” presso la libreria Potere ai Bambini in via Robbioni 39, mentre domenica 30 novembre dalle 15 alle 17 Cellini Fiori di via Veratti 11 proporrà un workshop di ghirlande per adulti. In entrambi i giorni L’Angolo delle Meraviglie in via Speri della Chiesa 1 ospiterà il Charm Bar per creare gioielli personalizzati».
All’evento sarà presente anche l’associazione SuperO odv con il suo banco solidale, per dare sostegno a bambini affetti da malformazioni agli arti e alle loro famiglie. Per una pausa golosa lungo la via ci saranno punti ristoro con Evoluzione Panino, Mirtillo Brillo con aperitivi, cioccolata calda e choco-gin, oltre a Origini Local Bakery e Campagna Amica con i loro prodotti genuini a chilometro zero.
A Ville Ponti il “Creanza Christmas Market e il Signor Panettone” appuntamento il 6-7 dicembre
L’evento più atteso è però quello del 6-7 dicembre a Villa Andrea di Ville Ponti, dalle 10.30 alle 19, con Creanza Christmas Market e il Signor Panettone, per una nuova edizione di quello che sta diventando un grande classico del Natale varesino. I magnifici e storici saloni affrescati di Villa Andrea accoglieranno oltre ottanta espositori selezionati provenienti da ogni angolo d’Italia. Al piano terra e al primo piano i visitatori potranno scoprire e acquistare pezzi unici, veri e propri regali d’autore: gioielli e accessori, home decor e oggettistica, moda sartoriale, arte, illustrazione e ceramiche, articoli per bambini e decorazioni natalizie, curiosità e molto altro.
In particolare è attesa la parte del “Signor Panettone” kermesse pasticcera attesissima: tutto l’evento sarà inaugurato sabato 6 dicembre alle 10.30 con il solenne taglio del panettone da cinque chili, un gesto simbolico per dare il via alla festa.
Il Signor Panettone, la festa varesina dei panettoni di pasticceria
Al secondo piano di Villa Andrea tredici tra i migliori pasticceri della provincia di Varese presenteranno i loro capolavori artigianali: Bacillieri, Buosi, Cardy, C’est la Vie, Colombo, Colombo e Marzoli, DEC, Dolcearte, Lallaby Cakes, Origini Local Bakery, Rock Love Bake, Sara e Mariano e Valerio Torre. I panettoni, tutti lievitati con lievito madre, spazieranno dalla purezza della ricetta tradizionale alle rivisitazioni più audaci.
Tra le tante novità che saranno presentate, alcuni dei pasticceri presenti alla conferenza stampa hanno anticipato le loro proposte: come Daniele Salerno della pasticceria DEC che ha presentato un panettone salato con guanciale, pecorino, scamorza e pomodoro secco: «Ma non mancheranno anche le proposte dolci, come quello con caramello salato e cioccolato al latte». Giacomo Aceti di C’est la Vie ha annunciato la collaborazione con il territorio attraverso il panettone realizzato con il Liquore Tim, che viene prodotto a Cardano al Campo, che si potrà trovare all’evento. Mario Bacillieri, titolare della pasticceria Bacillieri di Marchirolo, ha invece sottolineato l’approccio della sua attività: “Io lavoro soprattutto sulla tradizione, sul migliorare sempre più quello che già facciamo. Poi proporremo qualcosa di nuovo, perchè ce lo chiedono: ma la nostra ricerca va al perfezionamento del tradizionale».

Tra le altre novità spiccano quelle di Lullaby Cakes, mentre Origini Local Bakery gestirà l’area food al secondo piano con servizio di caffetteria, proposte per il pranzo e gustose merende, affiancata da Mirtillo Brillo che curerà l’offerta di aperitivi, cioccolata calda e il particolare Cioccobrillo, una cioccolata al gin con mirtillo realizzata in collaborazione con la pasticceria C’est la Vie.
Le attività per bambini e la solidarietà
Come sempre non mancheranno le attività per i più piccoli: arriverà Babbo Natale sulla sua slitta speciale e i bambini potranno divertirsi e fare fotografie. Al terzo piano ci sarà un’accogliente zona laboratori dove i bambini realizzeranno decorazioni per l’albero di Natale in entrambi i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18, al costo di sette euro acquistabile all’ingresso.
Saranno presenti le associazioni SuperO odv, che sostiene i bambini con malformazioni agli arti e le loro famiglie, e Polha Varese per l’inclusione nello sport di persone con disabilità. Parte del ricavato dell’evento sosterrà queste due realtà.
Inoltre i visitatori potranno partecipare all’estrazione di tredici panettoni e altri premi gentilmente forniti dagli sponsor, che si terrà domenica 7 dicembre alle 17.
Per la prima volta l’ingresso all’evento avrà un costo, anche se minimo, di tre euro: «Una scelta che si è resa necessaria dal continuo aumento dei costi – ha sottolineato Anita Romeo- Il biglietto però include la partecipazione all’estrazione e contribuisce a sostenere le spese organizzative di Creanza, permettendo all’evento di diventare ogni anno sempre più bello». I ticket sono acquistabili direttamente all’ingresso, mentre l’ingresso è gratuito per bambini sotto i dodici anni.
Informazioni pratiche
Per raggiungere Ville Ponti gli organizzatori consigliano di arrivare a piedi, quindici minuti dal centro, o con il bus linea A. Per chi verrà in automobile all’interno è presente un ampio parcheggio, ma si consiglia comunque di parcheggiare nelle zone limitrofe per lasciarlo a disposizione di famiglie con bambini, anziani e persone con disabilità. Non è consentito l’ingresso agli amici animali all’interno della villa.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire i canali social @creanza_creativemarket.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.