Frane e nubifragi, da Regione 90mila euro per Provincia e Comuni di Varese e Maccagno
Palazzo Lombardia ha stanziato 1,2 milioni di euro per le province lombarde
Regione Lombardia ha varato uno stanziamento di 1,2 milioni di euro per ristori a favore di Comuni e Province che hanno sostenuto spese di prima e post emergenza in occasione degli eventi calamitosi naturali negli anni 2024 e 2025 (fino al 30 giugno). Agli enti del Varesotto vanno circa 90mila euro, per tre episodi diversi.
Il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca riceverà 25mila euro per riparare i danni del 5 maggio 2025, quando un nubifragio creò grandi problemi sul territorio. Il Comune di Varese riceverà 35.430,95 euro per i danni del 12 luglio 2024. Infine l’ente Provincia di Varese avrà 28.058,28 euro per l’evento calamitoso del 26 marzo 2025.
«Questo stanziamento – ha dichiarato l’assessore La Russa – rappresenta un tassello importante dell’impegno di Regione Lombardia nel supportare i territori colpiti da eventi calamitosi. Interveniamo a sostegno di Comuni e Province che, già nelle primissime ore dall’emergenza, hanno dovuto mettere in campo uomini, mezzi e risorse per garantire assistenza ai cittadini e ripristinare condizioni di sicurezza. Un’attenzione particolare è rivolta ai Comuni che hanno segnalato la presenza di cittadini evacuati per l’inagibilità della propria abitazione: una situazione che richiede interventi tempestivi e un sostegno concreto, come questo, per assicurare tutela alle famiglie coinvolte”.
«Regione Lombardia è vicina agli enti locali che hanno sostenuto spese di emergenza – afferma l’assessore Sertori – per eventi calamitosi. Fatti che, purtroppo, sono più frequenti che in passato, ma contro i quali ci attrezziamo anche con azioni di prevenzione e di tutela del territorio, individuando contesti a rischio idrogeologico e sostenendo opere di messa in sicurezza per evitare di dover intervenire in situazione di emergenza. Con sempre minori risorse a disposizione e pertanto con il dovere di utilizzarle al meglio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.