“L’evasione di Del Grande riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle carceri”
Il sindacato autonomo di polizia penitenziaria (SAPPE) denuncia il fallimento del sistema delle REMS, le strutture nate al posto degli ospedali psichiatrici giudiziari, e chiede una revisione delle riforme
C’è, secondo il sindacato autonomo di polizia penitenziaria (SAPPE), il “fallimento delle REMS” e la “scellerata decisione di chiudere gli ospedali psichiatrici giudiziari” dietro l’evasione di Elia Del Grande dalla casa-lavoro di Castelfranco Emilia.
“Adesso è prioritario catturare l’evaso – denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE – ma la grave vicenda porta alla luce le priorità della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria del carcere”.
Capece punta il dito contro alcune riforme del passato che hanno destabilizzato il sistema e destrutturato la sicurezza nelle carceri. “In primo luogo, lo smantellamento della sanità penitenziaria che consentiva una gestione ‘interna’, attraverso convenzioni stipulate tra amministrazione e medici, i quali garantivano una presenza costante e avevano una conoscenza dell’utenza che era fondamentale per una corretta e più adeguata gestione. Aver ricondotto tutto sotto la gestione della sanità pubblica e delle AUSL ha determinato notevoli disservizi e incapacità di avere una adeguata gestione interna” spiega.
“Poi – prosegue Capece – la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, OPG, con una approssimativa istituzione delle REMS, i cui posti sono assolutamente insufficienti e, anche laddove ci sono, se si tratta di malati molto gravi, nessuno se ne vuole far carico. Inoltre, le REMS, accogliendo solo i prosciolti per infermità totale, o coloro nei quali l’infermità è sopravvenuta, lascia fuori tutta una serie di situazioni border line che prima, anche se per alcuni periodi, venivano curate negli OPG. Oggi, tutto questo disagio rimane in carcere, nelle sezioni detentive, sulle spalle del poliziotto penitenziario”.
Da qui l’appello del SAPPE per una revisione della legislazione penitenziaria sulla gestione dei detenuti psichiatrici e degli internati e della sanità penitenziaria più in generale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.