D’amore non si muore: webinar per 1200 studenti nella Giornata contro la violenza
Mercoledì 25 novembre, gli studenti di 48 classi quinte delle scuole superiori della provincia discuteranno con esperti sul tema della lotta alla violenza contro le donne

Interessante iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori della provincia di Varese in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.
L’evento vedrà quasi 1200 ragazzi di 48 classi quinte della scuola secondaria superiore della provincia di Varese partecipare ad un webinar dal titolo “Insieme contro la violenza sulle donne”.
«Si tratta della prosecuzione del progetto “D’amore non si muore”, partito dall’Is Falcone di Gallarate, scuola polo per la prevenzione della violenza sulle donne e supportato dall’Ufficio scolastico territoriale con il dirigente Giuseppe Carcano che si sta sviluppando in tutte e scuole della provincia – spiega Lelia Mazzotta Natale, referente provinciale Area cittadinanza e legalità dell’ufficio scolastico territoriale – Abbiamo fatto molta formazione con i docenti di scuole di ogni ordine e grado, poi abbiamo pensato ad un intervento diretto sugli studenti ed è stata proposta questa giornata di riflessione pensata per i ragazzi dell’ultimo anno delle superiori».
Una proposta che è stata accolta con entusiasmo dagli studenti: «La sorpresa è stata la grande risposta degli studenti – aggiunge Lelia Mazzotta Natale – Domani saranno in collegamento 48 classi, per un totale di circa 1200 ragazzi. Abbiamo costruito una piattaforma online e ognuno si collegherà da casa. Un esempio positivo di didattica a distanza».
A parlare con gli studenti persone altamente qualificate che affrontano questi temi ogni giorno. Interverranno il dirigente dell’Istituto Falcone Vito Ilacqua; Lelia Mazzotta Natale; Silvia Nanni, ispettrice della polizia di Stato e collaboratrice del Miur, referente per l’ufficio fasce deboli; Angela Lischetti docente esperta in tematiche legate alla cittadinanza attiva e Chiara Nebuloni, docente di diritto al Liceo Da Vinci Pascoli. Modera l’incontro Luisa Santoro, referente del progetto provinciale “D’amore non si muore”.
Il progetto è sostenuto da Regione Lombardia, Comune di Varese, Città di Gallarate e Is Falcone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.