Morte di suor Maria Assunta, il cordoglio dell’arcivescovo Delpini
La religiosa, cresciuta a Leggiuno, è stata travolta mentre si recava a portare cibo a un senzatetto. «Dalla sua morte sia dato a noi di imitare la sua vita»

La tragica morte di suor Maria Assunta Porcu, la religiosa travolta a Milano mentre era in sella alla sua bicicletta, ha toccato nel profondo anche monsignor Mario Delpini, l’arcivescovo della diocesi ambrosiana che ha inviato un messaggio di cordoglio alla Superiora generale e alla comunità delle Piccole Apostole di Gesù oltre che ai fedeli della parrocchia di Sant’Agnese a Quarto Oggiaro.
«Prego e spero che, mentre sorella Maria Assunta partecipa alla gioia eterna di Dio, dalla sua morte sia dato a noi e a molti di imitare la sua vita» ha scritto monsignor Delpini ricordando la suora nativa della Sardegna ma cresciuta a Leggiuno, sulla sponda varesotta del Lago Maggiore. «Era vicina ai piccoli, ai poveri, per condividere senza mettere in imbarazzo, per servire, semplicemente, vivendo la carità con la naturalezza di chi ne ha fatto il tratto quotidiano».
La donna, 63 anni, è morta sul colpo sabato 12 dicembre dopo essere stata investita sulle strisce pedonali da un veicolo sopraggiunto a forte velocità. Come ogni sera suor Maria Assunta si stava recando a portare da mangiare a un uomo senza fissa dimora, uno degli impegni che aveva preso nel corso del suo servizio a Quarto Oggiaro. Si era spostata alla periferia di Milano nel 2001 dopo una lunga esperienza in Africa: la religiosa aveva infatti prestato servizio per 17 anni in Burundi.
Investita mentre serviva i più bisognosi, è morta Suor Maria Assunta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.