“La Provincia troverà le aule: non possiamo deludere i nostri ragazzi”
Il consigliere con delega all'Istruzione Premazzi assicura che per settembre saranno superate tutte le difficoltà e sia il Manzoni sia il Ferraris avranno tutti gli spazi in più richiesti

« Una sede precisa ancora non c’è ma abbiamo idee e ipotesi al vaglio dei nostri tecnici». Mattia Premazzi, consigliere provinciale con delega all’Istruzione, spiega la decisione sul futuro del liceo Manzoni: « In un altro periodo storico non avremmo avuto dubbi: gli spazi sono contingentati e non si transige. Ma questa pandemia sta mettendo a dura prova i nostri ragazzi che stanno pagando un caro prezzo. Privarli anche di questo sogno sarebbe stato davvero un grave tradimento».
Così, davanti al sogno infranto di 94 ragazzi, la Provincia ha ricominciato a lavorare alla ricerca di spazi ovunque se ne possano trovare: « Ringrazio il sindaco di Varese Galimberti perv l’offerta di via Brunico – spiega Premazzi – purtroppo, però, l’ente provincia non può fare investimenti su stabili che non siano di proprietà. Per cui non possiamo accettare quella struttura. Abbiamo invece deciso di stanziare fondi per sistemare gli uffici di via Valverde dove troveranno posto le aule aggiuntive del liceo Ferraris, anche lui in grave difficoltà. Stiamo verificando alcune soluzioni possibili per vedere costi e benefici. Sono sicuro che entro settembre avremo risolto ogni problema. Per questo motivo, abbiamo chiesto al dirigente del Manzoni Ballarini d accogliere tutte le domande: il nostro impegno sarà massimo per non deludere i ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.