Presi per mano. Non ci siamo dimenticati di nessuno
Un podcast con cinque episodi realizzato da ASST Valle Olona per la Giornata nazionale del sollievo che ricorre il 30 maggio 2021

Un podcast con cinque episodi realizzato da ASST Valle Olona per la Giornata nazionale del sollievo che ricorre il 30 maggio 2021. Il primo: Il medico racconta è stato confezionato a cura di Valter Reina, medico responsabile dell’unità di Cure palliative e Hospice dell’Ospedale di Busto Aarsizio.
Il secondo riguarda Il personale infermieristico ed è a cura di Rita Maimone, coordinatrice infermieristica. Seguono L’aspetto psicologico a cura di Barbara Bricchi, psicologa e psicoterapeuta; I volontari a a cura di Costanza – volontaria Lilt- e Marisa – volontaria della Croce rossa di Busto Arsizio e per chiudere La cura spirituale a cura di Don Peppino Colombo, sacerdote.
“Travolti dal Covid, non ci siamo dimenticati delle Cure palliative. – scrivono i responsabili del servizio – Non ci siamo dimenticati di chi ci ha cercati al proprio fianco. Accompagnatori in un viaggio dalla destinazione certa, e angosciosa.
Perché, da sempre, sapere dove si va genera una sicurezza psicologica, una certezza rassicurante. Ma ciò non vale per il malato inguaribile. E così se tutto il mondo cercava, e cerca, una cura per il Covid noi abbiamo continuato a pensare anche a chi domandava altri tipi di cure: il diritto a non soffrire, a dire forte la propria pena, a sfogare una rabbia, all’ascolto vero e non di facciata”.
ASST Valle Olona, in occasione della Giornata nazionale del sollievo, ha elaborato questo podcast che racchiude cinque voci. Cinque sguardi sull’Hospice dell’Ospedale di Busto Arsizio. Cinque modi di intendere l’accompagnamento di un viaggio particolare. Un ventaglio di competenze diverse, a disposizione di donne e uomini che non sono mai la loro malattia, ma donne e uomini vivi e desiderosi fino all’ultimo respiro.
PER ASCOLTARE I PODCAST
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.