Il museo Fisogni ora si visita anche online e in 3D
Il museo della pompa di benzina e della stazione di servizio inaugura il nuovo sito web, rendendo accessibile in modo interattivo la propria collezione

Fondato nel 1966 da Guido Fisogni, il Museo Fisogni di Tradate è il più grande museo interamente dedicato alle stazioni di servizio e alle pompe di benzina. La collezione annovera più di 5000 pezzi e comprende targhe, compressori, oliatori, grafiche pubblicitarie, gadget, giochi e progetti tecnici. Il valore dell’Istituzione è stato certificato nel 2000 dal Guinness World Record.
Seguendo la volontà del Fondatore, la collezione è stata resa accessibile nel tempo agli studiosi per ricerche sulla storia del design e della tecnologia industriale, ma non solo: i materiali custoditi sono oggetto di un sodalizio con le industrie cinematografica e pubblicitaria che richiedono sempre più spesso pezzi originali per i propri set.
Per rendere ancora più accessibile la propria collezione, oltre ai numerosi progetti e collaborazioni con varie istituzioni sia del settore automobilistico che del design, a settembre 2021 viene inaugurato un nuovo sito web sempre più attento alla user experience e con una grande novità: il tour virtuale 3d, completamente gratuito e realizzato in collaborazione con 3D Master di Tradate, che consentirà l’immersione a distanza a tutte le sale del museo in completa autonomia, con la possibilità di accedere a materiali integrativi sala per sala.
Il museo è aperto e visitabile in presenza su prenotazione.
Per informazioni: www.museo-fisogni.org
fisogni@museo-fisogni.org
Cell: 335 6777118 (Guido Fisogni)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.