Trent’anni di Soccorso alpino a Varese in un libro
Dal (quasi) bianco e nero all'epoca di internet: un lungo cammino raccontato dai volontari del CNSAS

Dalle foto (quasi) in bianco e nero ai nostri giorni nell’epoca di internet e del real time.
A fare da sfondo la montagna, che a casa nostra si chiama “Prealpi“. E poi le grotte, i boschi, le forre e tanto altro di complicato che si nasconde nell’attività di volontario di Soccorso Alpino, il CNSAS, attività che a Varese verrà raccontata con un libro.
Nel testo, sono gli stessi interpreti a far rivivere questo lungo percorso di crescita per tutti: dai tecnici che di anno in anno si aggiornano, ai cittadini che sono consapevoli di poter contare su di un apparato preparato ed evoluto sul piano del soccorso.
Così il prossimo 3 dicembre alle 21 alla colonia elioterapica di Germignaga verrà presentato il libro “Un’avventura lunga trent’anni” che appunto consensa in foto e racconti sei lustri di vita della stazione Cnsas di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.