A Leggiuno delle cassette della posta per dialogare con i cittadini, l’iniziativa è della minoranza
Le cassette verranno messe nei principali esercizi pubblici, ma è stata pensata anche una mail dedicata e incontri su zoom: le iniziative proposte dal consigliere Introini

Cassette nei principali esercizi pubblici, ma anche una casella di posta elettronica dedicata dove lasciare e inviare lettere e messaggi, incontri su zoom. Questo è quello che propone il consigliere di minoranza Stefano Introini ai cittadini per un confronto e un dialogo continuo su tanti temi che riguardano il paese. Spiega nel suo comunicato:
“Molte sono le questioni aperte a Leggiuno e tante le opportunità da cogliere per lo sviluppo del nostro territorio: la linea ferroviaria, recentemente potenziata con il programma Alptransit, dove i passeggeri si fermano a Leggiuno quando sarebbe possibile riattivare le stazioni esistenti fino a sesto Calende, il “treno blu del lago Maggiore”; Leggiuno, paese di Santa Caterina, ma sprovvisto di un negozio alimentari, del punto banca e desertificato nella rete commerciale naturale; il nostro territorio fa parte dal 2018 del MAB, del programma UNESCO sulla biosfera ma la cosa non è così nota e soprattutto non ci sono segnalazioni, cartelli o adeguata promozione; proporre la candidatura a sito UNESCO di Santa Caterina potrebbe accendere l’entusiasmo dello sviluppo così come la pronta realizzazione di una ciclabile dei laghi della quale da molto tempo si parla, Provincia di Varese sta completando il progetto ma sarebbe proprio il momento di proporlo al territorio per animare e sollecitare il recupero, la rigenerazione di Sasso Moro, Palladium e altri immobili da troppo tempo in decadenza. A lato, o se preferiamo sotto queste idee e progetti c’è la vita di tutti i giorni, i problemi con l’acquedotto, la fognatura, i buchi in qualche strada, il traffico estivo ad Arolo e Reno, i problemi del trasporto pubblico e scolastico.
A Leggiuno vogliamo collaborare ed essere attivi, fare il consigliere significa dare un fattivo contributo alla attività di governo: per confrontarsi e discuterne il consigliere Stefano Introini e il suo staff propone:
Una casella di posta elettronica: dilloallostefano@gmail.com
– Cassette nei principali esercizi pubblici ove lasciure lettere e messaggi
– incontri su ZOOM
https://us05web.zoom.us/j/87975830728?pwd=WnY0VVpsNEFxdnI1OVdiakMrS29OQT09
ID riunione: 879 7583 0728
Passcode: A3JmnZ
– incontri al gazebo previo organizzazione e comunicazione sul sito
https://www.leggiunoperillagomaggiore.it/
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.