Il consigliere Astuti chiede chiarezza sui pannelli pericolosi dell’ospedale Del Ponte
Dopo l'intervento della Prefettura e il cantiere avviato sulla facciata del Michelangelo, il consigliere democratico vuole vedere il progetto e il bando di gara per l’affidamento della ristrutturazione, la lettera di aggiudicazione e il cronoprogramma dei lavori

Chiede chiarezza e indagini approfondite il consigliere democratico Samuele Astuti dopo la notizia della rimozione dei pannelli pericolosi dalla facciata del padiglione Michelangelo all’ospedale di Varese Del Ponte.
«La scoperta che i materiali delle coperture – attacca Astuti – è simile a quello usato per la Torre del Moro, il grattacielo andato a fuoco a Milano il 29 agosto del 2021 non può non preoccupare. Per questo innanzitutto ho inviato una richiesta di accesso agli atti all’Asst Sette laghi per poter studiare il bando di gara per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione, la lettera di aggiudicazione, il progetto di ristrutturazione, il cronoprogramma dei lavoro e eventuali attestazioni di urgenza dei lavori».
Vuole capire come sia potuto accadere che l’ospedale della donna e del bambino, inaugurato l’8 maggio 2017 e finito di costruire nel 2015, fosse stato ricoperto con dei panelli senza garanzia di sicurezza antincendio.
La notizia è emersa a Milano, durante l’indagine della procura milanese che si è attivata per segnalare dove è stata collocata quella particolare tipologia di pannelli individuando il Del Ponte come una delle strutture.
Samuele Astuti chiede inoltre un’indagine a tappeto anche in altri ospedali sottoposti a recente ristrutturazione: « Ho, inoltre, fatto un’interrogazione alla giunta per chiedere un controllo dei pannelli sulle facciate di tutti gli ospedali lombardi recentemente ristrutturati. I controlli della Procura di Milano hanno rilevato che i pannelli sotto inchiesta per l’incendio di via Antonini sono stati venduti anche a ospedali. Credo quindi doveroso svolgere i controlli al più presto».
Da parte sua, ai nostri microfoni l’assessore al Welfare Letizia Moratti ha detto di aver avviato una verifica interna per capire far fronte a una sicurezza assolutamente necessaria negli appalti in sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.