La collezione Piceni “rifiutata” dal Comune
Fino a tre anni fa sembrava cosa fatta: quaranta opere di pittori ottocenteschi dovevano essere esposte nel museo di via De Magri. Poi il silenzio dell'amministrazione e il lancio del MAGa

«Da allora – spiega Mattia Testi – non ne abbiamo più saputo nulla. Dopo diverse richieste, prima di Natale ci è stato confermato l’interesse, ma a febbraio ci siamo trovati di fronte al fatto compiuto». Una mostra inaugurale su Modigliani, una data d’inaugurazione già definita, nessuno spazio previsto per le opere della Fondazione Piceni. «Non è stato rispettato l’impegno preso, abbiamo atteso inutilmente una risposta, tenendo “bloccate” le opere, rifiutando altre proposte». Certo non è il danno economico a preoccupare la Fondazione Piceni, è più forte la delusione per aver visto sfumare la possibilità di contribuire al museo di Gallarate con una scelta di opere provenienti da una collezione di assoluto pregio, che comprende opere di grande valore: diversi quadri dell’impressionista Federico Zandomeneghi (a destra, "Le moulin de la Galette"), ma anche singole opere di Giuseppe De Nittis, del maestro del realismo e del divisionismo Giuseppe Pellizza da Volpedo, di Gino Severini, di Amos Cassioli. Opere che seguono un filo rosso, la presenza degli artisti italiani a Parigi, dalla seconda metà dell’Ottocento fino al Novecento. Tra le opere della Fondazione Piceni c’è anche un quadro di Amedeo Modigliani, che avrebbe potuto forse trovare un posto nella collezione permanente del museo gallaratese. «La scelta avrebbe potuto contribuire a dare un’identità forte ad una galleria già molto nota e apprezzata tra gli appassionati». Per altri motivi si è scelta invece un’altra strada e così la collezione Piceni rischia di prendere il volo e di andare ad arricchire le sale di altri musei. «Abbiamo contattato per conoscenza anche la nuova Fondazione Zanella, anche se il confronto in passato è sempre stato con il Comune. È stato dimostrato un certo interesse, ma teniamo a dire che non c’è nessun accordo, a differenza di quanto dichiarato dal presidente Angelo Crespi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.